Stangata Atm. Il Comune però può evitarla con 15 milioni

La percentuale massima sarebbe del 7,64% ma ci sono alcuni parametri (legati anche alla qualità del servizio) che permettono di contenerla.

Il Comune, in quanto ente regolatore, può dunque proporre in autonomia di evitare aumenti dei biglietti facendovi fronte con il proprio bilancio».

«Se la Lega decidesse di fare una battaglia per chiedere a Regione di stralciare l'adeguamento saremo al suo fianco»

Nello specifico, proprio il caso di Milano è particolare: i servizi Atm sono tuttora gestiti dal Comune e il ricavato dei biglietti alimenta il bilancio comunale. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Ma per il consigliere regionale dem Pietro Bussolati, è necessario che «Regione faccia la sua parte e, insieme con il Comune, blocchi l’aumento». Ma per Censi, «la Regione avrebbe potuto compensare autonomamente l’aumento, mettendo fondi propri, e non gravando sulle agenzie. (Corriere Milano)

Intanto venerdì sono arrivate richieste bipartisan all’Agenzia di Bacino di rivedere il balzello di 20 centesimi sulla corsa singola e del 10% sui carnet. Credo, quindi, sia necessario un approfondimento nella prossima assemblea, prima di qualsiasi decisione in merito e per evitare ulteriori incomprensioni». (Corriere Milano)

Non c’è nessuna imposizione di Regione sulle tariffe dei biglietti". "Le agenzie del Trasporto pubblico locale (Tpl) sono assolutamente libere di decidere se applicare o meno gli aggiornamenti Istat. (IL GIORNO)

I consiglieri comunali Pd Alessandro Giungi, Natascia Tosoni, Daniele Nahum e Simonetta D’Amico dicono "no a questa imposizione di Regione". "Ci siamo adeguati a una norma che è stata imposta dalla Regione", ha evidenziato l’assessore comunale alla Mobilità Arianna Censi. (IL GIORNO)

Il governo che non ha ancora mandato - e chissà se lo farà - i ristori per il 2022. Costi di gestione che con l'apertura della M4 lieviteranno. (La Repubblica)

Ribadiamo ciò che il Pd … Va ricordato che a fronte di un aggiornamento Istat dei contratti di servizio del 7.64% Regione sui suoi titoli lo aumenta solo dell’1.91%. (Agenzia askanews)