Accordo Snam-Toyota per accelerare sulla mobilità a idrogeno

Le sinergie con i produttori di autoveicoli e con il trasporto pubblico saranno "decisive per accelerare lo sviluppo della filiera dell'idrogeno", evidenzia Alessio Torelli, responsabile per la mobilità di Snam

Da tempo Snam spinge sull'acceleratore per l'utilizzo dell'idrogeno nella mobilità e nel ciclo produttivo industriale.

Questa collaborazione è un "passo verso la realizzazione della società dell'idrogeno e la costruzione di una intera catena del valore", sostiene Patrícia Vasconcelos, ceo di CaetanoBus. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

“Come Gruppo Toyota siamo da sempre impegnati a livello globale nella realizzazione di una mobilità sostenibile, che veda nel lungo termine l’utilizzo sempre più diffuso di mezzi e soluzioni di mobilità a zero emissioni, motivo per il quale investiamo da oltre 25 anni sui sistemi di propulsione a idrogeno (La Repubblica)

“Come Gruppo Toyota siamo da sempre impegnati a livello globale nella realizzazione di una mobilità sostenibile, che veda nel lungo termine l’utilizzo sempre più diffuso di mezzi e soluzioni di mobilità a zero emissioni, motivo per il quale investiamo da oltre 25 anni sui sistemi di propulsione a idrogeno (Corriere Quotidiano)

Nell’accordo entrano in gioco Snam e la controllata Snam4Mobility, Toyota Motor Europe e Toyota Motor Italia e CaetanoBus, convinte che l’idrogeno sarà fondamentale per portare avanti il processo di decarbonizzazione dei trasporti. (Fleet Magazine)

Inoltre, la collaborazione prevede attività congiunte di analisi, ricerca e sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative, nonché lo sviluppo d’intese in aree non strettamente legate alla mobilità. (Quattroruote)

Ted Ogawa, CEO di Toyota North America, ha dichiarato. Quasi 12 miliardi di euro di investimenti globali. Il piano a livello globale per le batterie, e le relative tecnologie, è da 13,5 miliardi di dollari (circa 12 miliardi di euro). (Auto.it)

Il progetto mira a promuovere l’introduzione delle mobilità a idrogeno, per il trasporto pesante e leggero. Snam, Toyota e CaetanoBus hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di avviare una collaborazione per accelerare sulla mobilità a idrogeno. (Yahoo Finanza)