Coronavirus, Tim e Infratel Italia per accelerare la banda ultralarga in 8 regioni d'Italia

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

Il 95% del tempo in più trascorso sulle testate di news online è alimentato principalmente dagli utenti tra i 25 e i 54 anni.

Gli utenti dell’app potranno inviare a Facta (progetto di Pagella Politica) messaggi sul coronavirus in modo che il fact checker possa verificarne l’accuratezza. (Primaonline)

Su altre testate

Si tratta di aree bianche di intervento diretto da Infratel e non in concessione. La nuova road map, messa a punto da Infratel Italia e Tim, velocizza gli interventi infrastrutturali per la consegna delle dorsali in fibra ottica da parte di Infratel Italia e la successiva realizzazione dei rilegamenti fino agli armadi stradali e l’installazione delle componenti di elettronica da parte di Tim. (askanews)

Ad oggi sono stati già realizzati interventi in 241 comuni che diventeranno 310 entro maggio grazie all’attivazione di oltre 1.600 cabinet. Si tratta di aree bianche di intervento diretto da Infratel Italia e non in concessione. (Investire Oggi)

Il passo indietro della Lega riguarda anche la richiesta di sospensione alla portabilità (che fa parte del maxiemendamento), condivisa con il M5S. La Lega per ora ci ripensa. La Lega per ora ci ripensa, ma le cose potrebbero cambiare alla Camera dove l’emendamento sulla rete unica potrebbe ritornare in ballo con un’attualizzazione della parte sulla portabilità dei numeri in base all’evolversi della situazione. (Key4biz)

La nuova road map, messa a punto da Infratel Italia e TIM, velocizza gli interventi infrastrutturali per la consegna delle dorsali in fibra ottica da parte di Infratel Italia e la successiva realizzazione dei rilegamenti fino agli armadi stradali e l’installazione delle componenti di elettronica da parte di TIM. (gonews)

Il progetto comporta per Tim un acquisto significativo di infrastrutture di fibra spenta realizzate da Infratel Italia, che saranno utilizzate per portare la banda ultralarga nei Comuni individuati dal progetto realizzando reti in tecnologia FTTC (653) e FTTH (15). (FIRSTonline)

Tim sta utilizzando tali infrastrutture per portare la banda ultralarga nei comuni individuati dal progetto realizzando reti in tecnologia FTTC, cioe' fibra fino agli armadietti (saranno 653) e FTTH, cioe' fibra fino alla casa (15)". (Il Sole 24 ORE)