Truffa del Superbonus. Un cliente del Consorzio Sgai: «Firmate decine di deleghe e poi sono spariti» - ilgazzettino.it

Il procacciatore era venuto a trovarmi, ci eravamo seduti a tavola, e mi aveva rassicurato spiegando che il Consorzio Sgai si sarebbe occupato di tutto».

«Ho chiesto dei chiarimenti al Consorzio ma nessuno ha voluto darmi risposta: allora ho deciso di tutelarmi e andare da un avvocato»

È in quel momento che il signor Pietro, 50enne di Conegliano rivoltosi al Consorzio Sgai, si è reso conto che i lavori di ristrutturazione della sua casa sarebbero rimasti un miraggio. (NEWS110)

Ne parlano anche altre testate

Ma i rapporti tra il Consorzio e il committente cessavano subito dopo gli adempimenti burocratici. In totale sono state eseguite attività di perquisizione e sequestro presso le residenze di 21 persone fisiche, le sedi di 3 enti/società nonché sequestri preventivi di crediti presso 16 tra istituti finanziari, società e persone fisiche. (Eco della Locride)

Il “Superbonus” consente detrazioni fiscali fino al 110 per cento in 5 anni per la riqualificazione di immobili di proprietà che ottengano un miglioramento di due classi energetiche, detrazioni che possono anche essere cedute all’impresa edile. (Il Cittadino)

Nuova pesante tegola e conseguente ombra sul consorzio Sgai di Napoli, recentemente diventato proprietario del 90% delle quote della società calcistica di Busto Arsizio, Aurora Pro Patria 1919. Di più, ora, non posso dire». (LegnanoNews.com)

I due sono stati denunciati per ricettazione e detenzione di medicinali dopanti Le indagini iniziate quando i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno notato, e seguito fino a Nocera Superiore (Salerno), una donna di 37enne che caricava in auto pacchi sospetti. (LaPresse)

Tale meccanismo ha permesso agli indagati di abbattere il reddito imponibile in capo ad una società e, contestualmente, di drenare le risorse finanziarie, giacenti sui conti correnti, provocando il dissesto della stessa impresa. (LaPresse)

A Treviso la guardia di finanza ha bussato alla porta di un ufficio in centro storico, che fungeva da sede locale del consorzio. La Guardia di Finanza in questi giorni si sta concentrando sulle aziende di Marca che hanno agito insieme o per conto del Consorzio Sgai. (La Tribuna di Treviso)