Giovannini promette: "Siamo alle battute finali" Oggi tavolo a Roma

Ma la via d’uscita potrebbe non tardare ad arrivare: il dialogo con l’Ue – assicura il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini (nella foto) – è "alle battute finali".

Bruxelles attende Roma, dove il governo italiano si è preso una pausa per studiare la strategia e trovare la soluzione che garantisca la necessaria discontinuità.

Oggi si incontreranno sindacati e commissari, in presenza di Ita e di rappresentanti dei ministeri dello Sviluppo e dell’Economia

Ma la via d’uscita potrebbe non tardare ad arrivare: il dialogo con l’Ue – assicura il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini (nella. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

Il ministro ha inoltre confermato che l’ipotesi che Ita parta con il brand Alitalia è una delle possibilità ancora sul tavolo. editato in: da. (Teleborsa) – Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini ha dichiarato che ci sono i margini per una soluzione del dossier Alitalia entro l’estate. (QuiFinanza)

Per permettere il decollo della nuova compagnia, Ita dovrà presentare un nuovo piano che contenga i caratteri di discontinuità richiesti da Bruxelles. Il primo obiettivo riguarda l’estate: “Stiamo valutando ogni singola attività” di Ita “che serve per poter partire idealmente il 1 luglio”, ha spiegato l’amministratore delegato di Ita, Fabio Lazzerini. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

La flotta. Resta il fatto che Ita partirebbe come micro-compagnia, 47 aerei passeggeri con solo 6 di lungo raggio 4' di lettura. Alitalia si spegne, Ita ancora non parte e le low cost si prendono il mercato italiano. (Il Sole 24 ORE)

“Il piano industriale di Ita prevede una compagnia non grande quanto Alitalia ma destinata a crescere. Le indiscrezioni parlando di almeno 5mila esuberi, voci che preoccupano i quasi 20mila lavoratori (indotto compreso) che gravitano attorno ad Alitalia. (LaPresse)

Ne stiamo discutendo da varie settimane con l'Unione Europea e siamo alle battute finali. Per Giovannini, "a livello internazionale c'e' apprezzamento per Draghi non solo per cio' che ha fatto in Europa ma anche per quello che sta facendo in Italia. (Borsa Italiana)

Non è possibile prescindere da questi asset strategici né spacchettarli affinché esista una compagnia di bandiera in grado di essere competitiva sul mercato. “L’incontro previsto per domani tra Alitalia in amministrazione straordinaria, Ita, e le organizzazioni sindacali è un incontro che è stato fortemente voluto dalle organizzazioni sindacali confederali e potrebbe segnare un punto di svolta se tutte le parti in causa lo affronteranno con l’attenzione che merita l’emergenzialità della situazione in cui ci troviamo” così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Ivan Viglietti, commentano l’incontro che dovrà tenersi domani con i commissari di Alitalia in as, i vertici di Ita e le organizzazioni sindacali confederali. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)