Venezia, "genocidio": irruzione pro-Gaza davanti al padiglione di Israele

A mezzogiorno di ieri, finestra metereologica mite dopo la tempesta del martedì pomeriggio, è andata in scena la manifestazione Pro Palestina e contro Israele ai Giardini della Biennale. “Era già tutto previsto”, cantava Riccardo Cocciante e in effetti ci si aspettava fin dalle prime ore un qualche intervento simile a quelli che occupano le università e le piazze cittadine. Ugualmente chiassoso, però è andata bene, il pubblico dell’arte è più civile degli studenti universitari e dei frequentatori dei centri sociali, fingono che la matrice sia la stessa ma qui girano tanti soldi per cui alla fine il caos deve rientrare per permettere agli addetti ai lavori e ai collezionisti (molti dei quali ebrei) di tornare a divertirsi con lo shopping internazionale. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

Luca Beatrice 18 aprile 2024 (Liberoquotidiano.it)

Del resto il nuovo presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, ieri lo ha detto chiaramente: «Il padiglione di Israele che decide di non aprire, nell'assoluto della verità capovolge l'atto estremo dell'artista nel mettersi in opera al servizio della verità: il cessate il fuoco. (ilGiornale.it)

VENEZIA. Non si placa la protesta, anzi, monta fino a infiammare la Biennale di Venezia, che invece di inaugurare mostre e padiglioni, sembra voglia varare un nuovo corso che si rifà storicamente a un passato fatto di slogan e bandiere date alle fiamme. (La Stampa)

Biennale, chiuso padiglione Israele "in attesa di cessate il fuoco" 17 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Venezia. In questa stanza vuota al riparo dalla folla, Ruth Pat… (la Repubblica)

Così come quella, altrettanto sociale, dell’augurio e del saluto, che comprende ora, dopo l’inizio dei bombardamenti russi nel febbraio del 2022, “passa una notte tranquilla”. La pratica, tradizionale del ricamo e della tessitura collettiva, che era stata abbandonata con l’urbanizzazione, è tornata al centro della vita di molte persone. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)