Inps, assunte 900.000 persone a tempo indeterminato con sgravi fiscali

Se invece si guarda ai rapporti di lavoro in generale si sono registrati 1,7 milioni di nuovi contratti (comprese le trasformazioni di rapporti a termine e di apprendistato) a fronte di 1.232.000 cessazioni. Nei primi nove mesi dell'anno, riporta l ... (Rosa Rossa)

Su altre fonti

Nel settore privato +340.323 le assunzioni a tempo indeterminato, +19.119 quelle a tempo determinato. (Rai News)

“Nei primi 9 mesi del 2015 gli assunti a tempo indeterminato con gli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilità per quest'anno sono stati oltre 906.000”, è questo quanto dichiarato nei giorni scorsi dall'Inps nel suo Rapporto sul precariato ... (News Italiane)

Ma a fare la parte del leone sono ancora quelli a termine, che si attestano al 77%. (Mondo TiVu)

In risposta al "sedicente" secondo contratto nel settore artigianato: "In tema di contratti la confusione non serve a nessuno". (San Marino Fixing.com)

Nei primi nove mesi del 2015 è aumentato, rispetto al corrispondente periodo del 2014, il numero delle assunzioni con contratti a tempo indeterminato nel settore privato (+340.323: da 990.641 a 1.330.964). (Sicilia Journal)

E a quel punto un'operazione incentivante potrebbe, per paradosso, produrre ... Una cifra che potrebbe toccare quota un milione e 200mila a fine anno. (Quotidiano.net)