Patto stabilità riceve via libera dell'Europarlamento

Il Parlamento europeo in seduta plenaria ha dato il via libera definitivo alle nuove regole del Patto d Stabilità e Crescita, che erano state provvisoriamente concordate tra il PE ed i negoziatori degli Stati membri a febbraio.La proposta di riforma è composta da tre diversi atti legislativi. Il regolamento che istituisce il nuovo braccio preventivo del Patto di stabilità e crescita è stato approvato con 367 voti a favore, 161 voti contrari, 69 astensioni; il regolamento che modifica il braccio correttivo del PSC con 368 voti a favore, 166 voti contrari, 64 astensioni e la direttiva che modifica i requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri con 359 voti a favore, 166 voti contrari, 61 astensioni. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Già, perché sulla riforma del Patto di stabilità e crescita al Parlamento europeo non si è astenuto solo il Pd, diversamente dalla linea espressa dallo stesso Gentiloni – si sono espressi contro invece Verdi e il M5S – ma si sono astenuti anche i partiti di governo (Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia). (LA NOTIZIA)

A Torino alta tensione tra le forze dell'ordine e i manifestanti contro la conferenza degli addetti scientifici e gli esperti agricoli delle ambasciate italiane, con Tajani, Bernini, Pichetto Fratin e Lollobrigida, che parla di "squadracce". (Repubblica TV)

I partiti che sostengono l'esecutivo, infatti, si sono tutti astenuti, facendo quindi mancare l'appoggio a un provvedimento appoggiato da Giorgia Meloni. Anche Italia Viva e il Partito democratico si sono astenuti, al che il commissario Ue Paolo Gentiloni ha scherzato: "Abbiamo unito la politica italiana". (L'HuffPost)

Le nuove regole erano state provvisoriamente concordate dal Parlamento con i negoziatori degli Stati membri a febbraio. Il regolamento che istituisce il nuovo braccio preventivo del Patto di stabilità e crescita è stato approvato con 367 voti a favore, 161 voti contrari, 69 astensioni. (Gazzetta del Sud)

I presenti in Aula erano 586. Arriva il via libera del Parlamento Europeo sulla riforma del Patto di Stabilità. (ilmessaggero.it)

Strasburgo, 23 apr. (Agenzia askanews)