Italiani “cornuti e mazziati”, prezzi alle stelle: ecco i dati che lo dimostrano

Il Paese registra una deflazione, ma i prezzi al dettaglio crescono. È il paradosso tutto italiano che emerge dai dati Istat e dalle denunce delle associazioni dei consumatori, preoccupate per gli esborsi cui sono sottoposte le famiglie, le cui finanze ... (Il Secolo d'Italia)

Su altre fonti

In media d'anno, nel 2016 i prezzi al consumo registrano una variazione negativa del -0,1 ... (LaProvinciaNotizie)

In media d'anno, i prezzi al consumo hanno registrato una variazione negativa (-0,1%): è dal 1959 (quando la flessione fu pari a -0,4%) che non accadeva. Roma, 16 gen. (askanews)

Nessuna delle maggiori città italiane è in deflazione a ... La stima preliminare è confermata. (Vivere Milano)

Perry Gladstone Christie, Primo Ministro delle Bahamas, e Pierfrancesco Vago, Presidente Esecutivo di MSC Crociere, hanno preso parte alla … Continua a leggere→ (Seareporter)

In media d'anno, nel 2016 i prezzi al consumo registrano una variazione negativa (-0,1%): e' dal 1959 (quando la flessione fu pari a -0,4%) che non accadeva. - Il 2016 si chiude in deflazione: lo conferma l'Istat. (La Nuova Sardegna)

In media d'anno, nel 2016 i prezzi al consumo registrano una variazione negativa (-0,1%): e' dal ... (PrimaPaginaReggio24)