L’Europa viaggia spedita sulle colonnine pubbliche di ricarica per EV

Giornata della Terra: l'evento che ogni anno mobilita un miliardo di persone per la salvaguardia del Pianeta Terra. - Earth Day Giornata (mondiale) della Terra La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra di aprile, è l‘evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il pianeta. (Rinnovabili)

Ne parlano anche altre testate

La rete di ricarica per le auto elettriche continua a crescere in Italia. Nel primo trimestre c'è stato un progresso del 31,5% rispetto al 2023. (HDmotori)

In particolare, secondo il monitoraggio trimestrale dell'associazione Motus-E, i punti di ricarica a uso pubblico installati al 31 marzo risultano in crescita del 31,5% a 54.164 unità, pari a 12.991 nuove prese in un anno e 3.486 in più rispetto all'inizio del 2024. (Quattroruote)

Le ricariche ci sono, se ne installano in continuazione mentre le vendite ristagnano. E anche Motus-e reclama l’avvio degli incentivi. Le ricariche ci sono: siamo a 54.164 stazioni (Vaielettrico.it)

In particolare, dal monitoraggio di Motus-E emerge che i punti di ricarica hanno raggiunto al 31 marzo quota 54.164, segnando un incremento di 12.991 unità nei 12 mesi e di 3.486 unità dall'inizio dell'anno. (Telenord.it)

Un rilevamento effettuato dall'associazione Motus-E mostra una crescita del 31,5% fino a marzo, raggiungendo 54.164 unità. Analizzando l’evoluzione nell’ultimo biennio, si registra un raddoppio del numero dei punti di ricarica disponibili. (Tom's Hardware Italia)

Le colonnine di ricarica per auto elettriche sono infrastrutture appositamente progettate per fornire energia ai veicoli elettrici. (QUOTIDIANO NAZIONALE)