Enel, piano da 40 miliardi di investimenti al 2023

Il tasso di crescita degli investimenti rispetto al piano precedente dovrebbe attestarsi al 36% circa.Ancor più ambiziose le stime del piano Vision al 2030, che prevede di mobilitare investimenti per 190 miliardi.Dal punto di vista finanziario, dopo circa 5-5,2 mliliardi di euro nel 2020, l'Enel punta a un utile netto ordinario di 5,4-5,6 miliardi nel 2021, di 5,9-6,1 nel 2022, di 6,5-6,7 nel 2023.

Inoltre, in linea con i calcoli iniziali di Enel, tra l'80% e il 90% dei suoi investimenti su base consolidata sarà allineato ai criteri di Tassonomia Ue grazie al suo sostanziale contributo alla mitigazione del cambiamento climatico. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

La RAB del Gruppo raggiungerà 70 miliardi di euro circa, in aumento del 67% rispetto ai livelli attuali (circa 42 miliardi di euro). SULL’INDEBITAMENTO DEL GRUPPO. Enel prevede che l’indebitamento netto del Gruppo raggiunga i 57-58 miliardi di euro alla fine del 2023, guidato dall’accelerazione degli investimenti. (Startmag Web magazine)

IL RUOLO DI CDP IN OPEN FIBER SECONDO STARACE. Il controllo statale di Open Fiber “viene esercitato attraverso Cdp, che è l’altro azionista. “Il nostro impegno non fa che rafforzarsi durante questa pandemia, e questo ci aiuta a plasmare questa strategia”, ha detto Starace. (Startmag Web magazine)

Un primo target arriverà già nel 2023, anno in cui Enel dovrebbe aver installato già altri 15 GW, con una spesa di 17 miliardi di euro. Il Gruppo ha rinnovato ieri i suoi obiettivi di crescita, ribadendo un percorso già intrapreso. (Rinnovabili)

Mobilitare investimenti per 190 miliardi di euro nel periodo 2021-2030, promuovendo la decarbonizzazione, l’elettrificazione dei consumi e le piattaforme per creare valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder e redditività di medio e lungo periodo. (Corriere della Sera)

In primo luogo, in qualita' di 'Super Major' nel campo delle rinnovabili, gestiamo il piu' grande portafoglio di generazione privato a livello mondiale. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 24 nov - "In tutto il decennio rafforzeremo la creazione di valore condiviso e sostenibile per tutti gli stakeholder, che comprende anche una interessante remunerazione per i nostri azionisti'. (Il Sole 24 ORE)

Inoltre, disponiamo di un sistema globale di reti senza pari, che grazie al modello operativo platform-based genera miglioramenti qualitativi, di resilienza, efficienza e flessibilità. Tali investimenti determineranno, in tutti i business, una crescita a doppia cifra nell’arco del piano triennale. (CorCom)