Mercati in rialzo: FTSE Mib +0,69%

L'indice principale della Borsa italiana, il FTSE Mib, ha registrato un aumento significativo di 234,29 punti, pari allo 0,69%, raggiungendo quota 33.995,74 punti. Anche l'indice Allshare ha seguito la stessa tendenza positiva, guadagnando 232,25 punti, corrispondenti al 0,65%, e attestandosi a 36.153,66 punti. Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 ha segnato un lieve incremento dello 0,22%. (Websim)

La notizia riportata su altri giornali

A Piazza Affari il Ftse Mib guadagna l'1% e torna sopra i 34mila punti, seguito da Madrid (+0,95%), Parigi e Francoforte (entrambi a +0,8% circa). Londra e' in rialzo di oltre un punto (+1,1%). Borsa: Europa tonica a meta' seduta, Milano +1% con oil e utility (Il Sole 24 ORE)

A Piazza Affari avanzano soprattutto Leonardo (+2,5%) e Prysmian (+1,6%), che ha chiuso un accordo da 3,9 miliardi per l’acquisizione di Encore Wire, mentre Telecom Italia (-1,2%) e (-1%) scivolano in coda al listino principale. (Borse.it)

Spread Ariston Holding (LA STAMPA Finanza)

In rialzo a 140 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 2,6 punti al 3,78% e quello tedesco di 2,8 punti al 2,38%. Piazza Affari consolida il rialzo nella prima ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,91% a 34.069 punti. (Tiscali Notizie)

Lo spread Btp-Bund si conferma a 135 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha superato il 3,75%. (gazzettadimilano.it)

Non è più la Federal Reserve a dettare il passo sull’agenda di inversione della politica monetaria, ma la Bce. MILANO – La settimana che si avvia a conclusione ha sancito il cambio di narrativa sui mercati finanziari. (la Repubblica)