*** Auto Europa: Acea, +62,7% immatricolazioni nuove auto a marzo, +0,9% I trimestre - Il Sole 24 ORE

Nel primo trimestre del 2021, le immatricolazioni sono aumentate dello 0,9% attestandosi a 3.080.751 unita'

Nel dettaglio, rende noto l'Acea nel consueto aggiornamento mensile, a marzo sono state immatricolate 1.062.446 nuove auto nella Ue (in aggiunta alla Gran Bretagna e ai Paesi Efta), rispetto alle 567.253 dello stesso mese nel 2020.

*** Auto Europa: Acea, +62,7% immatricolazioni nuove auto a marzo, +0,9% I trimestre. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Anche in questo caso il risultato è condizionato dal confronto favorevole con il dato di marzo 2020 in cui il mercato risentì delle limitazioni imposte dall'epidemia di coronavirus. (la Repubblica)

La quota è pari al 21% rispetto al 14,2%. Il gruppo Stellantis ha venduto a marzo in Europa più Paesi Efta e Regno Unito 292.149 auto, il 140,9% dello stesso mese del 2020. (L'HuffPost)

È quella registrata nelle vendite di automobili nuove nell’Unione europea, Regno Unito e nei Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) tra gennaio e marzo di quest'anno. Nei primi tre mesi del 2021 sono stati venduti 3.080.751 veicoli a fronte dei 3.054.035 pezzi dello scorso anno. (La Gazzetta dello Sport)

I dati del mercato auto Europa di marzo del 2021 fanno segnare un incredibile boom con un incremento dell'87,3% rispetto allo stesso periodo del 2020. Un dato che "scende" al 62,7% considerano anche i Paesi UE-Efta e il Regno Unito. (HDmotori)

"Siamo felici del coinvolgimento diretto di Parco Nord Milano nel progetto di Scuola Forestami, un'iniziativa che va oltre l'attività tecnica del Parco legata alle piantagioni di Forestami “Fin dai suoi esordi, Forestami ha sempre avuto la divulgazione dei vantaggi della forestazione urbana come elemento cardine di un futuro più verde e respirabile per le nostre città. (Yahoo Finanza)

"Durante l'assemblea il ceo, Carlos Tavares, ha confermato l'obiettivo di Stellantis di triplicare i suoi veicoli elettrici quest'anno, raggiungendo quota 400.000 Balzo a marzo delle immatricolazioni di nuove auto in Europa: +62,7%, ma è l'effetto lockdown. (Milano Finanza)