Coronavirus, un altro picco in Sardegna: 17 nuovi casi positivi

I pazienti ricoverati in ospedale sono 8, nessuno in terapia intensiva, mentre 90 sono le persone in isolamento domiciliare.

Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.240 pazienti guariti, più altri 7 guariti clinicamente.

I dati della Protezione civile oggi 13 agosto, 16 di questi non sono persone residenti nell'isola. CAGLIARI.

Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altre testate

Il diciassettesimo caso è in provincia di Nuoro e si tratta di un non residente in Sardegna. Altri dodici sono stati registrati nel Sud Sardegna e sono migranti (11) e una persona venuta a contatto con un positivo la cui situazione era stata già accertata in precedenza. (SardiniaPost)

Per questo rivolgo proprio a loro un appello forte affinché mantengano comportamenti responsabili". È previsto, quale ulteriore precauzione, anche che la scheda venga introdotta nell'urna direttamente dall'elettore". (L'Unione Sarda.it)

Due regioni dopo l’aumento dei casi pensano a misure per limitare i contagi. In Puglia è scattata la quarantena per chi torna da Spagna, Grecia e Malta, mentre in Emilia Romagna è obbligatorio il tampone per chi rientra da queste mete. (Calcio Casteddu)

Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari (Cagliaripad)

E’ quando prevede una nuova ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas. Questo articolo è stato letto: 7 (Kongnews)

Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. In pista però fanno finta di non sentire: si salta, ci si abbraccia e come tradizione vuole si conoscono persone nuove. (next)