Italian sounding: nei ristoranti arrivano le linee guida per i formaggi Dop e Igp

Tutelare le eccellenze casearie della Penisola e in particolare i formaggi certificati, primo comparto del cibo Dop italiano, con un valore al consumo di 8,6 miliardi di euro, insieme alla ristorazione che con 92 miliardi di euro di consumi, è un punto di riferimento fondamentale delle produzioni agroalimentari di qualità. Con questo obiettivo, al Cibus, il salone delle eccellenze del food italiano in corso a Parma, sono state presentate da Afidop (Associazione formaggi italiani Dop e Igp) e Fipe – Confcommercio (Federazione italiana pubblici esercizi), le linee guida per valorizzare i formaggi Dop e Igp nei ristoranti. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

I formaggi appunto e la ristorazione. "Non volevamo imporre il carrello dei formaggi, quella è stata una ricostruzione forzata e pazienza, ma fare qualcosa perché il valore dei nostri formaggi trovasse spazi importanti nella ristorazione". (la Repubblica)

Fare conoscere al meglio in tutte le loro caratteristiche e potenzialità i formaggi italiani nei ristoranti. (Il Sole 24 ORE)

Confesso però che la mia scelta è quasi sempre accompagnata da una buona dose di diffidenza e nei minuti successivi all’ordine mi ritrovo a sperare nell’intimo che le mie aspettative siano piacevolmente disattese, anche se perlopiù invano. (la Repubblica)

Formaggi al ristorante, quanta strada c'è ancora da fare

Un accordo per la valorizzazione dei formaggi a denominazione. (Food Service)

L'Associazione formaggi italiani Dop e Igp (Afidop) e la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) - Confcommercio a Parma durante il Cibus International Food Exhibition, i il Salone dell'alimentazione del Made in Italy, hanno siglato un protocollo per promuovere due settori-chiave della produzione nostrana: i formaggi certificati, primo comparto del Dop italiano con un valore al consumo di 8,6 miliardi, e la ristorazione che ne vale 92 di consumi. (ilmessaggero.it)

L’obiettivo è quello di valorizzare due settori strategici del Made in Italy, entrambi alle prese con la sfida della contraffazione. (Ruminantia)