Banco Bpm, l’utile del primo trimestre batte le attese e sale del 40% a 370 milioni. Castagna: “Fiducia su 2024, ritmo più rapido del piano”

Banco Bpm conferma il momento d’oro delle banche e chiude il primo trimestre 2024 con numeri in crescita: su ricavi e margini. In occasione della semestrale, l’istituto si riserva di ritoccare il target di utile per azione con miglioramenti rispetto ai 90 centesimi per azione Banco Bpm conferma il buon momento che caratterizza le performance delle banche italiane e chiude il primo trimestre 2024 con un utile pari a 370 milioni di euro, in crescita del 40% sullo stesso periodo del 2023, grazie a ricavi saliti del 15%, a 1,43 miliardi di euro. (FIRSTonline)

Se ne è parlato anche su altri media

Altri numeri vedono la raccolta diretta bancaria pari a 129,1 miliardi (+2,4% rispetto a fine 2023 e del 3,4% su base annua). Bene anche la raccolta indiretta: 110,3 miliardi, con un aumento di 4,1 miliardi sul risultato del 31 marzo 2023. (business24tv.it)

Non nasconde la soddisfazione l'amministratore delegato di Banco Bpm, Giuseppe Castagna (nella foto), durante la conference call con gli analisti per presentare i dati del primo trimestre del 2024. «Siamo davvero felici, stiamo vivendo un entusiasmante inizio d'anno, con alta profittabilità e forte generazione di capitale». (ilGiornale.it)

È iniziato nel migliore dei modi il 2024 per Banco Bpm. Il primo trimestre va in archivio con un utile netto di 370,2 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. (Nordest Economia)

Banco BPM: utile netto a 370 milioni, +40% su base annua. Il trend del margine netto di interesse

Ecco cosa non ha convinto i broker più scettici (3 i sell) e i nuovi target price di chi ha buy (Milano Finanza)

Iscriviti a Websim per continuare a leggere (Websim)

Banco BPM, la banca guidata dal ceo Giuseppe Castagna, ha annunciato di aver concluso il primo trimestre del 2024 con un utile netto pari a €370,2 milioni, in crescita del 39,5% rispetto ai €265,3 milioni dei primi tre mesi del 2023 e in rialzo del 15,3% rispetto ai 321,1 milioni del quarto trimestre 2023. (Borse.it)