Com'è nato l'attacco ucraino che potrebbe aver cambiato la guerra e decretato la Caporetto russa

Com’è nato l’attacco ucraino che potrebbe aver cambiato la guerra e decretato la Caporetto russa Dopo essere riusciti ad aprire un primo varco i soldati ucraini si sono trovati per ore ad avanzare senza incontrare resistenza. I russi, infatti, erano già in fuga sopraffatti dal panico. A cura di Davide Falcioni Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Conflitto in Ucraina ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI Com'è nato l'attacco che ha portato gli ucraini a riconquistare un'ampia fascia di territorio nel Donbass – pari a circa 6mila chilometri quadrati – strappandolo al controllo dei russi nel giro di una manciata di giorni? A una settimana di distanza emergono dettagli inediti su quello che – a detta di tutti – è ad oggi il più rilevante successo delle forze armate di Kiev dal 24 febbraio. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Preso dall’entusiasmo, il Corriere della Sera nella sua edizione online ieri titolava: L’Ucraina ha […] La notizia dell’offensiva ucraina, condotta con successo nella regione di Kharkiv, è stata salutata da più parti con soddisfazione. (Il Fatto Quotidiano)

Ciò che all’inizio del conflitto ucraino non era nemmeno immaginabile e che poi, con la strenua dimostrazione di resistenza degli aggrediti, è diventato concepibile, ora è visto come una possibilità concreta di cui si parla apertamente e rispetto alla quale si cominciano a prendere in esame tutte le eventuali conseguenze. (Gazzetta di Parma)

A prescindere dall’esito sul campo militare in Ucraina, Putin ha già fatto e fa danni enormi in Europa facendo vacillare le democrazie occidentali e alimentando politiche conservatrici. E’ ora di aprire gli occhi (FIRSTonline)

Nelle ultime settimane l'Ucraina è riuscita a ribaltare le sorti della guerra contro la Russia: la rimonta di Kiev è stata infatti netta e per certi versi inaspettata. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Conflitto in Ucraina ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI (Fanpage.it)

Quella che inizia a intravedersi è invece una situazione in cuil’esercito ucraino continua a spingere in varie settori del lunghissimo fronte, ma senza conseguire per ora risultati decisivi. L’autunno è alle porte in Ucraina e la polvere dei giorni ha iniziato a posarsi sulla travolgente offensiva ucraina contro Kharkiv e Kupiansk. (L'Indro)

Di sicuro, la controffensiva nel nord-est del Paese è stata finora il più grande successo dell'esercito ucraino sul campo dall'inizio dell'invasione russa. Che siano effettivamente 8mila chilometri quadrati come dice Kiev, poco importa. (Today.it)