Ciclone Freddy, prevista una potenziale catastrofe in Madagascar

MeteoWeb Sono arrivate dalla stazione spaziale internazionale le incredibili immagini del Ciclone Tropicale Freddy. Tale ciclone sta per raggiungere la categoria 5 (la massima sulla scala Saffir-Simpson) con venti attesi sui 260km/h divenendo uno dei più intensi di questo mese di Febbraio. Tra 3 giorni circa dopo aver percorso migliaia di chilometri nell’oceano Indiano arriverà sul Madagascar orientale dove il suo impatto potrebbe essere importante nonostante sia attesa un’attenuazione di potenza (diventando una categoria 3 o 4). (MeteoWeb)

Ne parlano anche altre testate

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il ciclone Freddy prosegue la sua marcia sull'Oceano Indiano meridionale, attualmente è posizionato poco a nord delle Mauritius che sta lambendo. Qualche dato: pressione di 934 hPa, venti max 140 nodi, oltre 12 giorni da uragano, 7 come major. (3bmeteo)

Il feroce ciclone tropicale Freddy si sta avvicinando al Madagascar e gli esperti si attendono impatti potenzialmente letali a metà settimana. Freddy si trova 190km a nord-nordovest di Mayotte, sull’isola di Reunion, con la forza equivalente di un uragano di categoria 3 sulla scala Saffir-Simpson. (MeteoWeb)

Video Cronaca diretta: Meteo spettacolare in Madagascar, l'occhio del vasto ciclone Freddy visto dallo spazio (iLMeteo.it)

Dopo aver toccato per brevi momenti la categoria 5 equivalente con venti fino a 270km/h, il ciclone Freddy ha mantenuto la categoria 4 equivalente fino alle prime ore della scorsa notte confermando la sua estrema pericolosità Attualmente si trova nell'Oceano Indiano a 870km da Mauritius e 1100km da Reunion (3bmeteo)

Dopo avere lasciato La Reunion, il potente ciclone tropicale Freddy è transitato nelle scorse ore sull’isola di Mauritius per dirigersi verso il Madagascar. In seguito potrebbe raggiungere Mozambico e Zimbabwe. (MeteoWeb)