Draghi: “Antimafia italiana riferimento per confische a oligarchi russi”

Così il presidente del Consiglio dei Ministri durante il suo discorso per le celebrazioni del trentennale della Direzione Investigativa Antimafia. (LaPresse) – “Le norme antimafia italiane possono essere un utile punto di riferimento nella discussione attualmente in corso a livello europeo sulla confisca dei beni degli oligarchi russi”.

Così il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, durante il suo discorso per le celebrazioni del trentennale della Direzione Investigativa Antimafia, questa mattina a palazzo Pirelli a Milano

(LaPresse)

La notizia riportata su altri media

(Adnkronos) - "La mafia si sconfigge con la cultura della legalità: in famiglia, nelle scuole, sul lavoro, nelle istituzioni. "Oggi celebriamo la professionalità, le intuizioni, l'eroismo dei magistrati come Falcone e Borsellino, e degli agenti che hanno lavorato con loro. (Liberoquotidiano.it)

Le indagini giudiziarie e l'attivita' investigativa sono una parte essenziale di questo sforzo'. Enr-. (RADIOCOR) 25-05-22 12:14:04 (0271) 3 NNNN (Il Sole 24 ORE)

Milano, 25 mag. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, parlando di mafia durante un convegno a Palazzo Pirelli, a Milano. (La Sicilia)

Non viviamo più l'incubo dello stragismo, del terrorismo di stampo mafioso. Dobbiamo continuare a farlo per proteggere l'economia italiana, i cittadini, le imprese" ha detto il premier (Tiscali Notizie)

Inoltre, la mafia non rappresenta più "solo un problema del Sud Italia" perché le cosche, come quelle della 'ndrangheta, si sono diffuse anche al Nord. Le mafie si insinuano nei cda. Certo rispetto a trent'anni fa la mafia ha assunto forme nuove ma non per questo "meno temibili". (Milano Finanza)

Controllano il territorio con la violenza, soffocano la libera concorrenza". "Rispetto a 30 anni fa, la mafia ha assunto forme nuove, ma altrettanto temibili. (L'Unione Sarda.it)