Borraccino: «Non sono indagato»

«Vengo citato in un’agenzia Ansa sui fatti che riguardano Alfonso Pisicchio e la stessa nota Ansa ben chiaramente afferma che non sono indagato». Lo sottolinea Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione, Michele Emiliano, a proposito delle vicende giudiziarie che stanno scuotendo il centrosinistra pugliese. «La sola indicazione del mio nome- chiarisce Borraccino - mi spinge a sottolineare che, dal 2004 ad oggi, nei lunghi anni di presenza nelle istituzioni regionali e provinciali mai ho tratto vantaggio dai miei ruoli istituzionali, anzi appena ho avuto segnalazioni che qualcosa non andava nel pieno rispetto dei crismi di legge, non ho esitato a denunciare all’autorità giudiziaria fatti e persone, costituendomi anche parte civile, come avvenuto, solo per citare l’ultimo caso, alcuni mesi fa per una vicenda di promessa di posto lavoro, a mia insaputa, ma utilizzando il mio nome! Agisco, con la mia passione politica rifuggendo commistioni e relazioni potenzialmente borderline, perseguendo risultati politici e amministrativi nell’ovvio più rigoroso rispetto della legalità!» (Taranto Buonasera)

Ne parlano anche altri media

Il 90,7% delle persone con disabilità che vivono in Umbria ha dovuto usufruire almeno una volta di prestazioni sanitarie private. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La BvTech spa, al fine di ottenere un finanziamento regionale di 9 milioni di euro, pari al 50% del totale previsto di 18 milioni destinati agli investimenti delle Grandi Imprese in Puglia, si è trovata coinvolta in un intricato intreccio di interessi illeciti. (StatoQuotidiano.it)

In particolare, a seguito di un controllo approfondito da parte dei militari i contratti di assicurazione esibiti dagli automobilisti erano risultati falsi, pertanto, gli operanti avevano proceduto immediatamente ad ascoltarli a sommarie informazioni e dopo il sequestro delle auto e delle polizze avevano proceduto a una immediata perquisizione nei confronti dei tre imputati. (Frosinone News)

(Adnkronos) – I civili nelle ultime guerre non dichiarate in tutto il mondo pagano un prezzo esorbitante (oltre 10.000 caduti solo tra i cittadini ucraini). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Al centro della contesa l’idea di attribuire o meno l’assunzione ad Alfonsino che all’epoca dei fatti era ex assessore regionale, o a suo fratello, l’ex parlamentare Pino. (Borderline24.com)

Una fitta rete criminale composta da imprenditori, tecnici e politici al cui vertice c'era Alfonso Pisicchio, ex assessore pugliese della giunta Emiliano. (Liberoquotidiano.it)