L'Ue richiama Israele e Iran alla "massima moderazione". E prepara nuove sanzioni contro droni e missili di Teheran

Bruxelles – L’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, fa il punto della situazione con i ministri degli Esteri dei Paesi Ue in preparazione del vertice europeo straordinario di oggi e domani (17-18 aprile). Con le nuove tensioni tra Israele e Iran, il Medio Oriente è “sull’orlo dell’abisso”, ha dichiarato Borrell ricalcando le parole del segretario generale dell’Onu. I Paesi europei, da questo punto di vista, remano tutti dalla stessa parte: “Usare ogni mezzo per evitare l’escalation”. (EuNews)

Su altre fonti

A chiederlo è Fedagripesca-Confcooperative in merito alla proposta della Commissione europea di proroga del quadro di riferimento temporaneo per le crisi e la transizione degli aiuti di stato, al fine di continuare a sostenere il settore agricolo primario in considerazione delle persistenti perturbazioni del mercato; la proposta al momento, però, vede esclusa la pesca e l’acquacoltura. (PesceInRete)

Anche le persone e le organizzazioni sono colpite da misure punitive. Tra l’altro, l’esportazione di componenti utilizzati per la costruzione e la produzione di veicoli aerei senza pilota in Iran è stata finora vietata da questo regime. (RSI.ch Informazione)

(Adnkronos) – A seguito dell’attacco iraniano a Israele del fine settimana scorso, gli Stati Uniti imporranno nuove sanzioni contro Teheran. Ad annunciarlo è stato il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Roma, 16 apr. - Nel corso di una conferenza stampa con l'omologo giordano a Berlino, la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha chiesto nuove sanzioni dell'Unione europea contro i droni iraniani dopo l'attacco di Teheran contro Israele (Il Sole 24 ORE)

Roma, 16 apr. "Alla fine dell'autunno, assieme a Francia e altri partner dell'Unione europea, ho chiesto di estendere all'Iran e ai suoi vicini in Medio Oriente il regime di sanzioni sui droni, anche per altre tecnologie missilistiche disponibili nell'arsenale iraniano, e spero che potremo fare questo passo come UE finalmente insieme". (il Dolomiti)

Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Josep Borrell al termine della videoconferenza con i 27 ministri degli Esteri Ue. "Alcuni Stati membri hanno chiesto di espandere il regime di sanzioni applicato all'Iran per il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione". (Il Messaggero Veneto)