Compra per sbaglio 27 Tesla Model 3 online: ecco quanto ha dovuto pagare

Tesla ha riconosciuto l’errore informatico ed ha permesso all’uomo di pagare solamente una delle vetture.

La vicenda tuttavia ha avuto un risvolto positivo, l’uomo è riuscito a contattare l’azienda di Musk alla quale ha illustrato la vicenda.

Un uomo tedesco acquista per sbaglio 27 Tesla Model 3 e l’azienda di Elon Musk gli presenta un conto milionario.

Acquista per sbaglio 27 Tesla Model 3. Il misfatto sarebbe stato causato un banale bug informatico, l’uomo infatti, dopo aver scelto il modello che voleva acquistare ha premuto il tasto “completa l’ordine” senza però riuscire ad andare avanti e completare l’operazione. (Money.it)

La notizia riportata su altri giornali

Quel che sta facendo prendere quota alle azioni Tesla — soprattutto in relazione alle aziende avversarie — è la convinzione di una fetta sempre più ampia di investitori che il futuro del mondo automobilistico sia elettrico, e che l'azienda in questo settore sia meglio attrezzata delle concorrenti per rispondere a questo cambiamento. (Tech Fanpage)

Tesla supera ufficialmente Toyota a Wall Street, infatti nella giornata di ieri il valore delle azioni della casa automobilistica di Elon Musk è salito di quasi il 4% facendo sì che la capitalizzazione di mercato arrivasse a 207,2 miliardi di dollari. (Tecnoandroid)

Viene costruita in California, a Shangai e presto lo sarà anche a Berlino. Nel secondo trimestre del 2019 le vendite di Tesla erano a quota 95.365, quindi in questo senso si può parlare di calo del 5%, che però al confronto di quello degli altri è quasi un trionfo per un’azienda innovativa e fortemente legata alla figura del fondatore, con tutti i pro e i contro del caso. (Indiscreto)

Tesla supera tutto sommato bene il trimestre maledetto, contrassegnato da lockdown, fabbriche e store fermi per lungo tempo. Tesla supera anche la prova dello stop produttivo: nell’auto è il titolo di Borsa più valutato al mondo. (Vaielettrico.it)

La Borsa ormai da giorni ha risposto positivamente alle voci, ed ora si prevede un ulteriore rialzo, con le azioni ben oltre i 1.100 dollari, facendo di Tesla l'azienda con il più alto valore nel settore automotive. (DMove.it)

Proprio con quest'ultima, la Casa californiana ha appena concluso un nuovo accordo, motivato appunto dalla necessità di accrescere i volumi per supportare la produzione e le vendite, entrambe in aumento, stabilendo nuovi obiettivi. (Quattroruote)