Coronavirus in Italia | torna a salire indice Rt | è allo 0 85

Leggi su feedpress.me (Di venerdì 30 aprile 2021) E’ in lieve aumento l’Rt in: nell’ultima settimana è a 0,85 , contro lo 0,81 della settimana precedente.

Coronavirus in Italia, torna a salire indice Rt: è allo 0.85 (Di venerdì 30 aprile 2021) E’ in lieve aumento l’indice Rt in Italia: nell’ultima settimana è a 0,85 , contro lo 0,81 della settimana precedente.

Risale l'indice #Rt nazionale di contagio del #Coronavirus in Italia che la scorsa settimana era a quota 0,81 e che torna al… -

?Tutti i paesi dell'Est e dei Balcani registrano un… - AngeloJesse1 : RT @rtl1025: ??

Scende invece l’incidenza, a 146 casi settimanali per centomila abitanti. (Zazoom Blog)

Su altri media

Ciò nonostante resta il mio invito alla massima attenzione perché il momento resta delicato. Coronavirus a Quadrelle. (AvellinoToday)

Con i 14.320 test positivi delle ultime 24 ore l’Italia ha superato i 4 milioni di casi di coronavirus individuati, secondo i dati del ministero della Salute. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 19. (AbruzzoLive)

. .I casi dinel mondo si avvicinano a grandi passiquota 150 milioni, secondo i dati della Johns Hopkins University (Zazoom Blog)

Sono 1.061 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia, secondo la tabella del bollettino di oggi, 29 aprile. I dimessi/guariti della Regione sono in totale 176.991 (+1.166) mentre gli attuali positivi 25. (GameGurus)

Il XV quartiere per quartiere. Anche questa settimana Tomba di Nerone si conferma il quartiere record del Municipio XV per numeri di contagi: a tutto giovedì 29 aprile, i positivi sono arrivati a quota 1812, con ben 61 casi in più rispetto al monitoraggio fatto giovedì 22 aprile. (Vigna Clara Blog)

La variante inglese infatti è pari al 91,6% dei casi, mentre quella brasiliana riguarda il 4,5% dei casi. Al 15 aprile scorso la prevalenza della variante inglese del virus Sars-CoV-2 era dunque del 91,6%, in crescita rispetto all’86,7% del 18 marzo, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 77,8% e il 100%. (ZON.it)