Mattarella:non limitarsi a dolore,contro la mafia bisogna agire

Palermo, 23 mag. (askanews) – “Anche per le istituzioni è necessario non limitarsi al dolore e al ricordo. Non era questa la visione di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. Non hanno vissuto e lottato per questo. Ma per realizzare, e sollecitare, un ... (askanews)

Su altri giornali

Mostre, spettacoli, incontri: sono diversi gli appuntamenti in programma oggi a Palermo, in occasione del 25/mo anniversario della strage di Capaci. PALERMO. (Giornale di Sicilia)

Una delegazione di quattro allieve e due docenti del liceo Leopardi Majorana di Pordenone parteciperà all'evento nazionale 'La nave della Legalità 2017'. (Il Friuli)

Davanti al presidente della Repubblica che lo definisce «un punto di riferimento in Italia e all'estero per chiunque coltivi il valore della legalità e della civiltà della convivenza», si realizza il parziale riscatto di una storia densa di conflitti ... (Corriere della Sera)

23 maggio 1992-strage di Capaci: nell'attentato terroristico-mafioso perdono la vita ... Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza. (IlPiacenza)

Carlo Sarzana di Sant'Ippolito, autore del libro Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Le cose non dette e quelle non fatte, quali sono state le omissioni?«Penso all'impedimento di usare l'elicottero, all'agenda sparita, al pc pulito, agli strani ... (Leggo.it)

In questo senso il lavoro della magistratura e delle forze ... La mafia è un problema serio, grave, ma non è invincibile. (Italia Oggi)