Ipotesi seconda dose vaccino Johnson&Johnson: in Lombardia sono quasi 300 mila, soprattutto 50enni

Locatelli aveva poi aggiunto che chi aveva ricevuto questo vaccino monodose verrà chiamato, precisando che "somministrare oltre i 2 mesi non compromette l'efficacia.

Nelle ultime ore si fa sempre più insistente l’ipotesi di una revisione che potrebbe prevedere la seconda dose anche per questo vaccino.

Ipotesi seconda dose vaccino Johnson&Johnson: in Lombardia sono quasi 300 mila, soprattutto 50enni In Lombardia sono quasi 300 mila i cittadini che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid Johnson&Johnson. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Qualora arrivassero indicazioni sulla possibilità di somministrare una seconda dose con una vaccino a Rna messaggero, si avrebbe il vantaggio di indurre una risposta immunologica anche migliore Questo darebbe un 'booster' che funge come farebbe una terza dose per chi aveva fatto un vaccino mRna. (ilmessaggero.it)

In realtà non c'è, si tratta di una popolazione eterogenea composta da giovani e anziani, donne e uomini, che alcuni mesi fa volevano immunizzarsi immediatamente senza aspettare le settimane di rito per fare la seconda dose Chi ha ricevuto il vaccino J&J. (ilGiornale.it)

Sembra che infatti dopo appena due mesi l’efficacia di questo vaccino diminuisca sensibilmente, soprattutto contro la variante Delta. Ma quanti sono i lucchesi, o comunque coloro che hanno ricevuto il vaccino J&J all’hub del Campo di Marte? (LA NAZIONE)

Martedì 26 Ottobre 2021, 14:07 - Ultimo aggiornamento: 14:29. Arriva il responso dell'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, sulla nuova dose per i vaccinati con Johnson&Johnson. Tra le ipotesi anche la possibilità che per la nuova inoculazione venga utilizzato un vaccino a mRna, Pfizer o Moderna. (ilmessaggero.it)

Per il vaccino delle badanti, il monodose Johnson&Johnson, è in arrivo la circolare del ministero della Salute che già in settimana darà il via libera alla dose di richiamo, anche con un antidoto a Rna messaggero, come Pfizer e Moderna. (Il Piccolo)

Nessun ricovero a Reggio Emilia e Ferrara Al centro c’è il vaccino anti-Covid Johnson & Johnson e l’ipotesi di un richiamo a breve per tutti gli italiani che nei mesi scorsi lo avevano scelto proprio perché monodose e perché disponibile nei tanti “oper day” organizzati in tutto il Paese. (La Gazzetta di Modena)