Vespa World Days, la festa del mito delle due ruote a Pontedera: la diretta

"Momenti di grande orgoglio" "In un momento di così grande orgoglio, mentre festeggiamo i Vespa World Days e i 140 anni di Piaggio, è importante per noi ribadire la nostra vicinanza alle istituzioni. Per questo abbiamo voluto che ad aprire la grande parata del Vespa World Days fosse la Polizia, per sancire questa unione veramente speciale. Questa Vespa rappresenta quel legame che ci inorgoglisce e che va avanti da così tanti anni": sono le parole di Davide Zanolini, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Piaggio. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con la città di Pontedera già invasa da migliaia di Vespisti, provenienti da tutta Europa ma anche da paesi come USA, Canada, Cina, Tailandia, Filippine, Vietnam, Kuwait, Australia, Colombia, Giappone e Argentina, ha preso ufficialmente il via oggi l'edizione 2024 dei Vespa World Days, l'annuale raduno dei Vespa Club nazionali di tutto il mondo che per la prima volta si tiene nel luogo dove Vespa è nata e dove viene prodotta ininterrottamente dal 1946. (La Provincia di Cremona e Crema)

La Vespa fa sognare ancora una volta gli appassionati di questi scooter e lo fa con un modello davvero mai visto prima. (Motomondiale.it)

Ieri sono iniziati i Vespa World Day's e Pontedera si è animata di migliaia di due ruote colorate! Si è animata anche di malumori e difficoltà, non lo nego, ma non sono la persona... (Virgilio)

Sei edizioni di giornali radio regionali, due nazionali. Radio Club 91, l’emittente attiva sul territorio campano con oltre 10 frequenze e in Dab+ a Napoli, Roma e Milano, è la prima radio del territorio a produrre e realizzare l’informazione con servizi da tutte le province a firma dei suoi corrispondenti pronti a raccontare le ultime notizie. (Impresa Italiana)

Tornano i grandi appuntamenti targati Industrie Sonore. (Frosinone News)

Nella sua casa, nel quartiere Oreto, a Palermo, circondato dai familiari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Generale di Brigata Luciano Magrini, “ha portato un caloroso saluto e un affettuoso abbraccio dell’Arma al militare centenario, consegnandogli in dono una Lucerna in cristallo”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)