De Siervo: «Calendario asimmetrico anche il prossimo anno, è necessario»

Il calendario asimmetrico consente di inserire partite interessanti praticamente in ogni giornata»

Per il dirigente, si tratta di uno strumento necessario. FUNZIONALE − De Siervo conferma ancora il calendario asimmetrico anche in vista della prossima stagione: «Il calendario asimmetrico sarà riproposto.

È uno strumento necessario che ci consente maggior elasticità nel calendario.

L’AD della Serie A, Luigi De Siervo, ha ribadito a ‘La politica nel pallone‘ su GR Parlamento la conferma del calendario asimmetrico anche in vista della prossima stagione. (Inter-News)

Se ne è parlato anche su altri media

Nils Liedholm vince l'ultimo scudetto della sua carriera nella stagione 1982/83. Il 17 giugno 2001, quando la Roma vince il suo terzo scudetto, il tecnico friulano ha 54 anni e.364 giorni (Il Posticipo)

L'INTERVISTA DI IBRA E così anche sui social: "L'ho detto e l'ho fatto". (Sky Sport)

Americano. 'O mariuolo è mariuolo sulamente. Nun tene nazionalità" (AreaNapoli.it)

Serie A, De Siervo parla del calendario asimmetrico. “Ha funzionato e sarà riproposto. È uno strumento che consente maggiore elasticità e sarà ancor più necessario l’anno prossimo con il Mondiale invernale: le coppe europee saranno compresse nel calendario e le squadre di vertice non si incontreranno in quelle settimane. (Calcio In Pillole)

Lui che era stato uno degli eroi dell’ultimo scudetto, quello della stagione 2010-2011 con Allegri in panchina Hanno coltivato in silenzio lo scudetto, senza mai lasciarsi andare a facili entusiasmi ma vivendo di quell’entusiasmo e di quella freschezza che è propria solo dei giovani. (BergamoNews.it)

[…] L’educatore Stefano Pioli è in assoluto il primo protagonista di questo scudetto che avrà per sempre la colonna sonora del coro urlato sul pullman: «Pioli is on fire». […] bra è stato il coraggio e il capobranco del primo Milan di Pioli, ciò che è stato Gullit nel primo anno di Sacchi (Milan News)