Fine del Ramadan, questa mattina 200 fedeli in preghiera in piazza Mazzini – TraniLive.it

Si è concluso ieri sera, martedì 9 aprile, il Ramadan, il mese sacro per l’Islam. Così questa mattina anche a Trani, città dove da sempre è ben integrata la comunità islamica, circa 200 fedeli dalle 6.30 alle 7.30 si sono dati appuntamento in piazza Mazzini per pregare e ringraziare la fine del digiuno. In Italia si contano oltre 2 milioni e mezzo di musulmani che da domenica 10 marzo hanno iniziato il Ramadan in cui dall’alba alla sera hanno praticato il digiuno, oltre all’astinenza da rapporti sessuale e fumo. (TraniLive)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Guidata dall’Imam, composta da chi in questo territorio risiede da anni, o da chi è inserito nel progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione, che ha coordinato l’iniziativa), ha iniziato le sue preghiere. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Al termine della preghiera, si è festeggiato con una deliziosa colazione con thè alla menta e un ricchissimo buffet. Presenti anche i rappresentanti dell'Amministrazione comunale (Unione Monregalese)

La musica del Novecento italiano sarà il tema dell’appuntamento di oggi alle 19 con “I mercoledì del Conservatorio” in sala Sassu. In programma la Suite op. (SARdies.it)

Molti i temi sul tappeto: la necessità di animazione per far rivivere il borgo e le altre aree commerciali della città, i disagi causati dai maxi eventi organizzati sulla rotonda, il reiterato ed irrisolto problema dei parcheggi. (Tarantini Time Quotidiano)

Ha fatto discutere e non poco la decisione di don Felice Bacco, parroco della cattedrale dedicata a San Sabino, di far festeggiare la fine del Ramadan con una ricca colazione nei locali della parrocchia di Canosa di Puglia. (Il Giornale d'Italia)

Da Milano a Napoli, da Roma a Torino. Con la fine del Ramadan in migliaia si sono riuniti nelle strade e nelle piazze per celebrare la "festa della rottura del digiuno" che nella cultura islamica si chiama Eid al-Fitr. (Today.it)