Ilaria Salis candidata alle Europee, la lettera della detenuta

"Io ho avuto la fortuna di non essere dimenticata ma situazioni di ingiustizia simili sono all'ordine del giorno di diversi paesi d'Europa. Per questo, dopo notti insonni e settimane di riflessioni ho deciso di accettare la candidatura alle elezioni europee per portare l'attenzione che mi avete mostrato anche ad altre persone che si trovano nella mia stessa situazione e trasformare questa mia sfortunata vicenda in qualcosa di costruttivo nella tutela dei diritti fondamentali". (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

Lo scrive la Salis in una lettera letta durante la conferenza stampa tenuta da Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e dal padre Roberto Salis. Roma, 26 apr. (Agenzia askanews)

"Schlein? Da quando e' scoppiato il caso di mia figlia ho fatto il giro di tutte le persone che potevano darmi una mano. Una di queste e' Elly Schlein, non mi ha proposto nulla ma mi ha dato la sua disponibilita' a dare una mano. (Il Mattino di Padova)

Ora tra i dirigenti di Alleanza Verdi Sinistra inizia a circolare un sondaggio rassicurante. Hanno puntato tutto sulle candidature bandiera rossoverdi, Ignazio Marino e Ilaria Salis in cima alle liste. (la Repubblica)

Perché Salis ha accettato di essere candidata Ilaria Salis, candidata alle prossime elezioni Europee con Avs, in una lunga lettera letta in conferenza stampa alla Camera, ha spiegato i motivi che l’hanno portata ad accettare la proposta dei leader Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. (Virgilio Notizie)

«Io ho avuto la fortuna di non essere dimenticata ma situazioni di ingiustizia simili sono all'ordine del giorno di diversi paesi d'Europa. (La Stampa)

Attualmente in carcere in Ungheria con l'accusa di lesioni nei confronti di due attivisti di estrema destra, la maestra lombarda ha accettato la corte del tandem Fratoianni-Bonelli, decisi a cavalcare il caso mediatico-giuridico per aumentare i consensi. (ilGiornale.it)