Ucraina, accordo tra i 27 su uso profitti beni russi congelati

Il 90% del denaro andrà allo European Peace Facility per il sostegno militare, il 10% andrà al bilancio dello strumento per l'Ucraina Gli ambasciatori Ue riuniti nel Coreper hanno trovato un accordo di principio sul uso degli extraprofitti derivati dagli asset della Banca centrale russa. Lo riferisce una fonte diplomatica Ue. Si tratta di beni congelati presso le centrali di deposito Euroclear, con sede in Belgio, e Clearstream, con sede in Lussemburgo (LAPRESSE)

Su altre fonti

Di questi, 210 miliardi si trovano depositati presso Euroclear, una società di custodia e servizio delle transazioni finanziarie con sede in Belgio. (Corriere della Sera)

L’Ue preleverà i profitti dei beni congelati ai russi e invierà un miliardo di euro entro l’estate a Kiev. Volodymyr Zelensky mobilita anche i detenuti. Il Cremlino smentisce l’esistenza di un piano per ucciderlo. (OGGI)

Ieri un primo “accordo” europeo, che suona di coesione dei Paesi del Vecchio Continente e che potrebbe essere una spinta per il G7 di giugno in Puglia, quando Biden arriverà in Italia aspettandosi una decisione, un “piano salva Ucraina”, finanziato in gran parte con i soldi russi. (Panorama)

Ucraina, l’Ue manderà a Kiev un miliardo di euro preso dai beni russi congelati

Da Mosca a Kiev, facendo il giro per Bruxelles. Dopo settimane di discussioni tra paesi Ue, forti pressioni americane e sul versante opposto l’ovvia contrarietà della Russia, i rappresentanti diplomatici dei 27 riuniti a Bruxelles nel Coreper (comitato dei rappresentanti permanenti) hanno trovato un accordo che permetterà di generare tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro l’anno. (il manifesto)

Gli ambasciatori dei 27 hanno dato il via libera alla proposta messa sul tavolo lo scorso 20 marzo dall’Alto rappresentante Ue Josep Borrell di utilizzare interamente i proventi dei beni congelati alla Russia per sostenere la resistenza di Kiev. (EuNews)

Gli ambasciatori presso l'Ue hanno concordato il primo utilizzo dei profitti derivanti dai beni russi congelati per sostenere l'Ucraina. Il primo miliardo di euro dovrebbe essere trasferito entro l'estate, principalmente per il sostegno militare. (Italia Oggi)