Morti sospette dopo il vaccino, probabile correlazione tra i casi di Camilla Canepa e Francesca Tuscano e Astrazeneca

Lo scrivono i periti dei pm genovesi nella prima bozza depositata in procura sulle morti avvenute a Genova dopo la somministrazione del siero anglosvedese.

A Genova sono stati due i casi che hanno suscitato maggiore clamore: quello di Francesca Tuscano, la docente di 32 anni morta ad aprile, e quello di Camilla Canepa, la studentessa di 18 anni stroncata da una trombosi a giugno.

I consulenti, il medico legale Luca Tajana e Franco Piovella, hanno parlato nelle relazioni di Vitt, la sindrome associata al vaccino che porta trombosi immunitaria indotta da vaccino. (SavonaNews.it)

Su altri giornali

Per questo motivo i familiari hanno chiesto di prendere visione della cartella clinica per valutare eventuali azioni legali. Imperia: 65enne muore per una sindrome degenerativa a 4 mesi dal vaccino. Ermanno Tea, ballerino di liscio, si era vaccinato ad aprile con Astrazeneca (Imperiapost.it)

Perché i due esperti hanno anche evidenziato come la somministrazione del vaccino possa anche interferire negativamente su alcune patologie pregresse C’è una probabile correlazione tra la somministrazione del vaccino Vaxzevria di AstraZeneca e le morti di Camilla Canepa e Francesca Tuscano. (Open)

Ma per accertare questo aspetto e fare luce su tutti gli altri saranno necessari ulteriori approfondimenti Lunedì 13 settembre 2021 i periti nominati dalla procura hanno depositato una prima bozza della loro relazione, in cui si definisce probabile la correlazione tra il vaccino e le morti per trombosi del seno cavernoso associata a piastrinopenia (livelli bassi di piastrine nel sangue). (GenovaToday)

A Genova sono stati due i casi che hanno suscitato maggiore clamore: quello di Francesca Tuscano, la docente di 32 anni morta ad aprile, e quello di Camilla Canepa, la studentessa di 18 anni stroncata da una trombosi a giugno. (LaVoceDiGenova.it)

Le farmacie hanno ritirato i lotti del vaccino AstraZeneca che non vengono più somministrati negli hub della Toscana. In Africa già al 15 luglio scorso erano state distrutte 450mila dosi di vaccini scadute, quasi tutte di AstraZeneca (LA NAZIONE)

Una sindrome che assomiglia patogenicamente alla trombocitopenia indotta da eparina. In questo ultimo caso ci potrebbero essere però anche delle responsabilità mediche per i ritardi nella gestione della paziente (Telenord)