Terni “capitale” del Capodanno, boom di ascolti per L'anno che verrà

Il capodanno in tv di Rai Uno conquista insomma la serata di fine anno superando - anzi, doppiando - Capodanno in musica, lo show da Bari di Canale 5, condotto da Federica Panicucci che ha raccolto davanti al piccolo schermo 3.055.000 spettatori, pari a uno share del 16,7%

È Terni la “capitale” del Capodanno d’Italia.

In 10 milioni (50% di share) si “sono dati appuntamento a mezzanotte sulla nostra rete per brindare con la spontaneità di Amadeus, vissuto come un familiare, un volto amico che rassicura e sa fare compagnia con leggerezza e sobrietà, senza far troppo rumore” commenta Stefano Coletta, direttore di Rai 1. (TerniToday)

Ne parlano anche altre testate

Su Canale 5 il Capodanno in musica, condotto da Federica Panicucci dal teatro Petruzzelli di Bari, è stato seguito da 3 milioni 55 mila spettatori pari al 16.7% di share In media L’anno che verrà ha raccolto 6 milioni 453 mila spettatori con il 33.3% nella prima parte e 2 milioni 827mila con il 28.5% nella seconda. (Umbriadomani)

I biglietti per gli spettacoli saranno in vendita a partire da martedì 1 febbraio 2022. Instagram ha registrato un engagement del 5,5 % con oltre 150.000 visualizzazioni delle storie, dei video-spot e reel del concerto e 24.500 like. (Televenezia)

Spostandoci invece in Austria c’è il Concerto di inizio anno dal Musikverein di Vienna diretto dall’ottantenne Daniel Barenboim tornato in scena dopo l’ultima apparizione nel 2014 con i Wiener Philharmoniker. (Piper Spettacolo Italiano)

Il Capodanno Rai è stata una boccata d’ossigeno per il territorio. Non si può mettere in dubbio che la vetrina di Terni (e dintorni, come piace dire a noi ternani) è stata osservata e speriamo apprezzata da milioni di telespettatori (TerniToday)

Il Concerto di Capodanno 2021-2022 è stato coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da Rai Cultura e in collaborazione con Regione del Veneto, Arte e wdr Il sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro La Fenice, Fortunato Ortombina, annuncia con orgoglio che il prossimo Concerto di Capodanno 2022-2023 sarà diretto da Daniel Harding e vedrà la partecipazione del soprano Federica Lombardi e del tenore Freddie De Tommaso. (VeneziaToday)

Risorto più volte dalle sue ceneri, il Teatro La Fenice di Venezia non è mai mai apparso tanto bello come in questo 1° gennaio 2022. Tagliare il bis del brindisi de La Traviata, che tradizionalmente chiude il Concerto di Capodanno da Venezia, non è stato certo un buon inizio 2022 per Rai 1, tanto più che mai come quest’anno il Concerto aveva il sapore della rinascita. (Tvblog)