Fdi, domani a Catania il flash mob "Il coprifuoco e' una follia" | Politica

Al flash mob sarà presente la dirigenza e i rappresentanti istituzionali del partito

(Adnkronos) – ‘Il coprifuoco è una follia’: questo lo slogan scelto da Fratelli d’Italia per il flash mob che FdI terrà domani a Catania, in piazza Teatro Massimo, alle ore 21.

Catania, 29 apr.

Nessun altro lo ha fatto”.

Pubblicità. “Abbiamo sempre mantenuto la nostra coerenza: mentre altri hanno nicchiato – aggiungono- noi siamo stati gli unici a bocciare formalmente il provvedimento. (siciliareport.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“500 milioni di euro che sono stati stanziati nel Pnrr sono una vergogna, sono una miseria”, ha dichiarato il deputato Fdi Fabio Rampelli. “Roma non ha bisogno di elemosina, l’Italia ha bisogno di una Capitale che possa avere se possibile standard di qualità superiori a Parigi, Londra e Bruxelles” (LaPresse)

"Basta coprifuoco" è il cartello che tutti i membri del gruppo hanno alzato durante la seduta. "Questa è una scelta politica e non scientifica: il comitato tecnico scientifico ha dichiarato di non aver mai suggerito a questo Governo il protrarsi del coprifuoco - ha esordito Campanella -. (Telenord)

Nonostante le richieste, il Governo ha però tenuto duro su questo punto. In vista dell’arrivo dell’estate, infatti, il Governo vorrebbe portare idealmente le lancette della “ritirata” a mezzanotte. (anteprima24.it)

Grazie alla battaglia della Lega e grazie anche alle vostre preziose FIRME (che continuiamo a rac… - borghi_claudio : Non c'è 'voluto Draghi' In base alla risoluzione delle forze di Governo si farà una nuova valutazione in base all’andamento di casi e di vaccini. (Zazoom Blog)

Rivediamolo, tenendo insieme… - DSantanche : Il #coprifuoco alle 22 fino al 31 luglio è l'esplicito piano di #Speranza di far fallire la Nazione. La linea per il momento non cambia, si andrà avanti così, vale a dire con il tetto delle ore 22 almeno fino alla metà di maggio. (Zazoom Blog)

“Per un ministro incompetente come Roberto Speranza – prosegue Ceccherini – è più facile chiudere piuttosto che trovare soluzioni e protocolli specifici per far lavorare in sicurezza queste attività. Vi aspettiamo in piazza Dante alle 21 venerdì 30 aprile, armati di pacifiche fiaccole e mascherine”, conclude Bruno Ceccherini (IlGiunco.net)