Veneto, nuovo appello di Zaia per la fascia 60-69: “Prenotatevi per il vaccino perché poi si aprirà una nuova categoria vaccinale”

Continua il calo dell’infezione da Covid-19 in Veneto e il presidente Luca Zaia ha rinnovato l’invito a non abbassare la guardia e ad evitare ogni forma di assembramento, portando la mascherina e curando l’igiene delle mani.

È in corso la vaccinazione per gli over 60: per la fascia 60-69 si parla di 603.210 persone delle quali 182.127 sono già state vaccinate con la prima dose.

Zaia ha fatto un nuovo appello agli over 60, soprattutto alla fascia 60-69 anni, invitandoli a provvedere quanto prima a prenotarsi se hanno deciso di vaccinarsi perché il presidente non esclude che questa sia l’ultima chiamata fra oggi e domani (successivamente si aprirà una nuova categoria vaccinale). (Qdpnews)

Ne parlano anche altre testate

I ricoverati in area non critica per Covid sono 1.163, mentre quelli in terapia intensiva sono 173. E dopo aver letto il bollettino, il presidente regionale ha mostrato anche il grafico sull'andamento dell'occupazione delle terapie intensive da parte di pazienti Covid. (VeronaSera)

Sono solidale con Natalino Balasso, artista comico che non risparmia nessuno, da destra a sinistra Intanto il Pd regionale si schiera dalla parte di Natalino Balasso. (La voce di Rovigo)

Davanti alla commissione Sanità il direttore generale di Azienda Zero nega di aver denunciato il microbiologo Andrea Crisanti. Eppure sul tavolo del pm Silvia Golin a Padova lo scritto-segnalazione-relazione in cui si dice che le continue esternazioni del professore padovano creano allarme sociale e che gettano discredito sull’azione della Regione, porta la sua firma. (Corriere della Sera)

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati. LA POLEMICAVENEZIA Capitolo chiuso. Vale per l'uso dei test antigenici rapidi, per la chiusura delle scuole, per il colore giallo-plus (Il Gazzettino)

Scendono a 20.176 gli attualmente positivi in Veneto mentre i ricoveri totali sono 1.336 (-28), dei quali 1.163 in area non critica (-23) e 173 le terapie intensive (-5). Non escludo che questa sia l'ultima chiamata per questa fascia, dopodiché apriremo ad un'altra fascia vaccinale. (VicenzaToday)

Rimane tesa la situazione in Veneto con le opposizioni che accusano Zaia di aver gestito male la pandemia, affidandosi troppo all'uso di test rapidi. L’accusa sarebbe che proprio l’uso smodato dei test antigenici avrebbe infine portato all’altissima incidenza di contagi avuta dal Veneto nel corso della seconda ondata della pandemia (il Dolomiti)