Piazza Affari scatta sul finale, crisi governo non fa paura. Enel vola con le altre utility

“L'altro” fondatore Wikipedia viene pensata come una costola (inizialmente for profit) di Bomis.

Creata all'interno di Bomis nel 1999, sempre da Wales e Sanger, è un'enciclopedia aperta ai contributi volontari degli utenti.

Nel post di presentazione della Wikimedia Foundation (che non è sottoposto a revisione), Wales si definisce “fondatore” e cita Sanger solo come “assunto” in Nupedia.

Ci sono 2.066.066 utenti registrati (solo un frammento del traffico complessivo), 9.516 attivi e 113 amministratori. (Yahoo Finanza)

Su altre testate

A pesare non solo l’aumento dei contagi ma anche la crisi di governo che sta interessando il nostro Paese. Borse 15 gennaio, Piazza Affari in negativo. Nuova giornata complicata per Piazza Affari. (News Mondo)

Un andamento peggiorato nel finale di seduta, che ha fatto della. Borsa di Milano la. Advertisements. peggiore in Europa: Londra ha infatti chiusola seduta in crescita dello 0,8%, mentre Parigi e Francofortehanno segnato un rialzo finale dello 0,3%. (Corriere Quotidiano)

Martedì scorso le azioni avevano perso decisamente terreno a seguito del collocamento da parte di Clubtre del 3,73% del capitale. gennaio (Reuters) - L'avvio negativo di Wall Street spinge al ribasso anche i mercati europei, Milano inclusa. (Yahoo Finanza)

Forti realizzi su Prysmian -4,4% e fra i petroliferi Saipem -2,7% e Tenaris in calo di oltre il 4%. Per l’indice principale di Piazza Affari la settimana va in archivio con un ribasso a questi livelli di quasi il 2% (-1,81%). (Finanza Report)

Borsa Italiana oggi 14 gennaio 2021 quotazioni Milano (Di giovedì 14 gennaio 2021) Borsa Italiana oggi 14 gennaio 2021: Indici USA, Borse asiatiche, Borse europee ed indice MIB ( listino azionario Milano Borsa Italiana ), Spread, Cambi Euro, Oro, Argento, Petrolio Milano, oggi, lì 14 gennaio 2021 – Chiusura Borsa Italiana, Borse mondiali ed indicatori principali . (Zazoom Blog)

Sofferenti i petroliferi, daTenaris (-4,1%) a Saipem (-2,7%) e Eni (-1,9%), col greggio indecisa discesa a sera (wti -2,2%) a 52,4 dollari al barile. Tra i pochi titoli in positivo Banca Mediolanum(+2,2%) e Banca Generali (+0,6%) e Enel (+0,2%) con l’upgradedel rating da Moody’s. (Corriere Quotidiano)