Borsa: Europa e Milano deboli dopo dati Usa e Wall street

Positive di oltre l'1% Tim e Intesa, giù nel paniere a minore capitalizzazione Illimity che cede oltre il 5% dopo la semestrale.

Lo spread Btp-Bund è piuttosto stabile attorno ai 209 punti base, con il rendimento del prodotto del Tesoro al 2,97%.

I listini finanziari di Mosca cedono oltre il 2%, e anche il gas perde circa due punti percentuali a 194 euro al megawattora.

A Francoforte ancora tonica Lufthansa che sale del 3% dopo la corsa di ieri sui conti e in attesa di novità per il dossier Ita

In calo di oltre l'1% il petrolio a 87 dollari al barile. (La Sicilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

La prospettiva di una banca centrale più aggressiva sui rialzi dei tassi di interesse torna a rafforzare il dollaro.Nel mese di luglio sono stati creati 528.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 258.000 unità. (Borsa Italiana)

A luglio, l'occupazione nel settore privato e' aumentata di 471.000 unita', quella nel settore federale e' cresciuta di 57.000 unita'. (Il Sole 24 ORE)

Prima del rapporto sull'occupazione, i future erano in leggero rialzo. Wall Street: future giu' dopo dati lavoro, Dj -0,4%, S&P -0,7%, si teme Fed aggressiva. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 05 ago - Il solido rapporto sull'occupazione di luglio, decisamente superiore alle attese, ha spinto in ribasso i future a Wall Street. (Il Sole 24 ORE)

398K unità)14:30: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. La prospettiva di una banca centrale più aggressiva sui rialzi dei tassi di interesse torna a rafforzare il dollaro.Nel mese di luglio sono stati creati 528.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 258.000 unità. (Finanza Repubblica)

32,52K unità)14:30: Bilancia commerciale (atteso -80,1 Mld $; preced. In moderato rialzo il(+0,47%); consolida i livelli della vigilia l'(+0,12%).Nell'S&P 500, buona la performance dei comparti(+0,71%) e(+0,51%). (Teleborsa)

Le cifre dei mesi scorsi sono stato state riviste al rialzo di circa 28mila unità (2mila a maggio, 26mila a giugno). Un mercato del lavoro molto più in salute di quanto previsto dagli economisti provoca una partenza in forte ribasso per gli indici di Wall Street, che ora temono una reazione ancor più aggressiva da parte della Fed in tema di rialzo dei tassi. (Milano Finanza)