VIDEO Biden su proteste in campus: "Non c'è posto per antisemitismo"

Il presidente americano: "Non c'è il diritto al caos" Negli Stati Uniti c’è “il diritto alla protesta, ma non il diritto al caos“. Lo ha detto il presidente americano Joe Biden in un intervento a sorpresa sulle proteste filo palestinesi in corso nei campus universitari del Paese. “Non dovrebbe esserci posto in nessun campus, in America, per l’antisemitismo o le minacce di violenza contro gli studenti ebrei”, ha continuato Biden aggiungendo: “Minacciare e intimidire le persone non è una protesta pacifica, è contro la legge”. (LAPRESSE)

Su altre fonti

Milano, 2 mag. - "Non dovrebbe esserci posto in nessun campus, né in America, per l'antisemitismo o per le minacce di violenza contro gli studenti ebrei". A dichiararlo è il presidente americano Joe Biden che ha convocato una conferenza stampa alla Casa Bianca per spiegare la posizione della sua amministrazione nei confronti delle proteste nelle università americane. (Il Sole 24 ORE)

Ieri è intervenuto per la prima volta anche Joe Biden. Il presidente americano ha dichiarato: "Non siamo una nazione autoritaria in cui mettiamo a tacere le persone o reprimiamo il dissenso, ma non siamo nemmeno un paese senza legge. (Il Giornale d'Italia)

"Il diritto alla protesta non significa diritto al caos", ha sottolineato. Lo afferma Joe Biden rompendo il silenzio sulle proteste pro-Gaza nei campus americani. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La reporter Gina Silva non ha trattenuto l’esclamazione di allarme e sorpresa, quando ha visto che la polizia cominciava a sparare pallottole di gomma per sgomberare i manifestanti pro-palestinesi. In diretta, sul canale Fox11 di Los Angeles, Silva ha commentato senza nascondere lo sgomento: «Fanno male, possono anche rompere un braccio o una gamba, possono accecare!». (ilmattino.it)

Gli agenti in tenuta antisommossa sono intervenuti per iniziare a rimuovere alcune barricate attorno all’accampamento di protesta, con i manifestanti che hanno tentato di sostituirle a turno, e la polizia ha utilizzato granate stordenti per disperdere la folla. (Il Fatto Quotidiano)

Un rapporto lungo otto anni, bellissimo, costellato da gol, 206 sino a questo momento in appena 337 presenze totali e record in serie che gli hanno permesso di entrare, a piedi pari, nella storia di una società importante quale la Lazio. (Europa Calcio)