Bond Eni, ordini sopra i 2 miliardi. Ecco come e a chi saranno assegnati i titoli

Acea ha chiuso il collocamento dell'emissione di un green bond da 500 milioni di euro raccogliendo ordini per tre volte l’ammontare. L’obbligazione verde con tasso al 3,875% e scadenza al 24 gennaio 2031, è stata collocata a un prezzo di emissione pari al 99,662%, che implica un rendimento del 3,925%. L'emissione rientra nell'ambito del Green Financing Framework, a valere sul programma Euro Medium Term Notes (EMTN) da 5 miliardi. (Milano Finanza)

Su altri media

Sono stati oltre 300mila gli investitori individuali italiani che si sono messi in fila per comprare la prima obbligazione "sostenibile" e dedicata al retail dall'Eni. (la Repubblica)

I piccoli risparmiatori sono corsi a sottoscrivere il bond dal tasso allettante e una buona liquidabilità sul mercato anche perché questo tipo di offerta è rara. Domanda record per il green bond con cedola al 4,30% emesso dal gruppo Eni per un ammontare nominale di 2 miliardi di euro. (La Stampa)

Che ha fame di rendimenti, come dimostra la carta collocata dall’Eni al 4,3%, andata a ruba. Dei 24mila miliardi di obbligazioni in euro scambiate sul mercato solo l’1% è destinato al retail. (Milano Finanza)

Che ha fame di rendimenti, come dimostra la carta collocata dall’Eni al 4,3%, andata a ruba. Dei 24mila miliardi di obbligazioni in euro scambiate sul mercato solo l’1% è destinato al retail. (Milano Finanza)

Il bond Eni da record, che ha ricevuto richieste da parte di oltre 309.000 piccoli sottoscrittori per 10 miliardi di euro, è stato assegnato anche al suo amministratore delegato, Claudio Descalzi (Milano Finanza)

A fronte di un’offerta di 1 miliardo di euro sono arrivate richieste per 10 miliardi. Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra) (Econopoly)