L'editoriale di Roberto Napoletano l'ALTRAVOCE dell'ITALIA SUVIANA, LA DEMAGOGIA CHE FA MALE

Minuti per la lettura Non si può rischiare la vita andando a lavorare e non c’è perdita più grave che scuote la coscienza collettiva. Le risposte vanno date a monte e a valle con regole chiare e controlli mirati. Quello che disturba è la demagogia di mettere sotto accusa in toto la catena dei subappalti che assolve le coscienze e non impedisce l’orrore che i morti sul lavoro aumentino. La specializzazione, nel caso di Suviana, è obbligatoria e la si trova solo subappaltando a società di competenza primaria. (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altre testate

Esplosione Bargi, Littizzetto e le morti sul lavoro: "La letterina che non avrei mai voluto scrivere" Secondo i dati Inail nei primi quattro mesi del 2024 sono stati 119 i morti sul lavoro, mentre gli infortuni 92.711 (il 7,4 in più rispetto al 2023). (Repubblica TV)

“Oggi non è possibile, né accettabile morire di lavoro o per lavoro; bisogna cancellare il luogo comune che il lavoro equivalga a infortunio”, afferma l’On. (StrettoWeb)

Fino a qui abbiamo analizzato i numeri in valore assoluto. Un altro modo per capire come sono cambiati nel tempo gli infortuni sul lavoro è quello di rapportare il numero di morti e il numero degli occupati dai 15 anni in su. (Pagella Politica)

Pillole di sicurezza e prevenzione, Aldo Ciccone risponde ai lettori sulla tragedia di Bargi TERMOLI. Il nono appuntamento nella nuova stagione, la terza, con l'apprezzata rubrica curata da Aldo Ciccone si lega alla strettissima attualità, purtroppo. (Termoli Online)

Basta! In tutti e tre i casi i lavoratori sono “morti di appalto”. Ora la sciagura nella centrale idroelettrica di Suviana, con sette vittime. (CittaDellaSpezia)

Massimo Romagnoli, Presidente della V Commissione CGIE “Promozione del Sistema Italia all’Estero” e imprenditore, che ha deciso di condividere la sua esperienza in un momento in cui la sicurezza sul lavoro è diventata una questione sempre più prioritaria. (Normanno.com)