L'appello di Scurati a riempire le piazze: alle aggressioni verbali si risponde con l'unità

Questione di numeri. 1.800 euro? 1.500? Quanto è (sarebbe) costato l’intervento in Rai? Gettone, parcella, cachet? «Ho toccato con mano negli ultimi giorni cosa significhi subire l'oltraggio, l’aggressione verbale, la denigrazione da parte di esponenti del governo e squadristi fiancheggiatori». C’entrano quei numeri. In maniera indiretta, come strumento di sviamento, sostiene alla fine Antonio Scurati, autore della Trilogia di M. (Corriere della Sera)

Su altri media

Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini". "Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. (LA NAZIONE)

Aprile, gli studenti leggono il monologo di Scurati prima delle lezioni (La Stampa)

Caso Scurati, Confalonieri: "Sono polemiche strumentali" 23 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Antonio Scurati autore della trilogia M, finito al centro del dibattito dopo che il monologo sul 25 aprile che avrebbe dovuto leggere alla trasmissione ‘ Chesarà’ di Serena Bortone, in onda su Rai3 è stato bloccato dalla Rai, intervenendo a Milano all’incontro ’Come sta la democrazia?’ va all’attacco. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nella maggior parte degli interventi i deputati di opposizione, anche in vista del 25 aprile, hanno chiesto inoltre da parte della premier una presa di posizione "chiara" sull'antifascismo. Lo hanno detto prendendo la parola a Montecitorio in apertura della seduta pomeridiana i deputati Andrea De Maria (Pd), Elisabetta tti (Avs), Riccardo Ricciardi (M5s) e Valentina Grippa (Az). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’ho detto stamattina in una intervista al 'Messaggero'. Da parte nostra un comportamento molto generoso nei suoi confronti”. (Adnkronos)