"Influ Day", giovedì 12 al San Giacomo d'Altopasso la campagna di sensibilizzazione per il vaccino

L’assessorato regionale alla Salute promuove “Influ Day”, campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione anti – influenzale, e l’Asp di Agrigento aderisce.

“La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, per la prevenzione della malattia e delle sue complicanze, è già scattata – aggiunge l’azienda sanitaria – in provincia di Agrigento lo scorso 6 novembre.

Le vaccinazioni vengono effettuate su tutto il territorio Asp presso gli studi dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta ed in tutti i presidi vaccinali aziendali. (Qui Licata)

Se ne è parlato anche su altre testate

In Europa la copertura antinfluenzale è al di sotto della soglia raccomandata del 75%: si vaccina in media solo il 44% della popolazione con età superiore ai 65 anni. È quanto emerso dal nuovo report sulla copertura antinfluenzale stilato dall’Eurostat. (Sky Tg24 )

(codice errore:147476056). . Il contenuto potrebbe essere trovato attraverso il nostro motore di ricerca La pagina richiesta non è disponibile. (Quotidiano Sanità)

L'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento ricorda che questi sono gli ultimi giorni per vaccinarsi contro l'influenza negli ambulatori dell'Apss di Cles, Pergine Valsugana, Pozza di Fassa, Riva Del Garda, Tione e Trento. (Trentino)

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha organizzato per sabato 14 dicembre una giornata dedicata alla vaccinazione antinfluenzale. Il “Vaccination day” prevede l’apertura, dalle 9 alle 16, delle sedi vaccinali di Treviso, Oderzo, Conegliano, Vittorio Veneto, Castelfranco e Montebelluna, per la somministrazione del vaccino antinfluenzale a tutti, adulti e bambini, appartenenti o meno alle categorie per le quali la somministrazione è gratuita (se non appartenenti a tali categorie, è previsto il pagamento di 10 euro). (TrevisoToday)

In questo modo tutte le donne in gravidanza, a prescindere dall'epoca gestazionale, potranno evitare il rischio di infezione e le più gravi conseguenze dell’influenza (ad esempio ospedalizzazione materna, prematurità, basso peso del nascituro e interruzione di gravidanza legata alla malattia). (Vivere Senigallia)

Per accedere è necessaria l'iscrizione a MedikeyLa gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti daIl Ministero della Salute (Circolare Min. (Edra s.p.a.)