Le ultime sparate di Nelson Peltz contro la Disney e le critiche a The Marvels e Black Panther

Nuova settimana, nuovo attacco di Nelson Peltz alla gestione della Disney – anche se questa volta il miliardario ha sottolineato di non voler licenziare Bob Iger, nel caso ottenesse uno o più posti nel consiglio di amministrazione dopo la riunione del 3 aprile. Il proprietario del fondo Trian Partners, lo ricordiamo, dall’anno scorso sta conducendo (anche con l’aiuto di Ike Perlmutter) una cosiddetta proxy fight cercando in tutti i modi di ottenere dei posti nel consiglio per influenzare le decisioni (dirottandole il più possibile verso un forte recupero dei guadagni da parte degli azionisti, tra cui appunto Trian) Ora, intervistato dal Financial Times, Peltz ha inizialmente cercato di porre un ramoscello d’ulivo a Iger, dichiarando: La Disney è stupida, perché non sto cercando di licenziare Bob Iger, voglio aiutarlo. (BadTaste.it Cinema)

Ne parlano anche altri giornali

Una parte degli azionisti Disney vuole affiancare al CEO Bob Iger e ai suoi seguaci una propria rappresentanza nel consiglio di amministrazione, ma George Lucas, che rimane il più grande singolo azionista dell'azienda dopo averle venduto la Lucasfilm, sostiene a spada (laser) tratta la linea del veterano manager. (ComingSoon.it)

L'anno scorso, la società di investimento del miliardario Nelson Peltz, Trian Partners, ha utilizzato la sua partecipazione di 2,5 miliardi di dollari nella Disney per imporsi nel consiglio di amministrazione della società. (Movieplayer)

Thriller carichi di tensione, storie d’amore che coccolano l’anima e commuovono, horror che fanno venire i brividi, commedie esilaranti, e fantasy che permettono di sognare ad occhi aperti, spalancati di fronte al grande schermo: ogni mese escono tantissimi film al cinema che permettono di trascorrere piacevoli serate in compagnia delle persone che si amano e perché no, anche in solitudine, perché una bella pellicola è una compagnia davvero fantastica. (Proiezioni di Borsa)

Peltz è stato molto critico nei confronti dell’acquisizione da 71 miliardi di dollari della 21st Century Fox da parte della Disney e del debito che ha ha provocato alla Disney, ed è il primo a sottolineare i recenti problemi finanziari dello studio. (Cinefilos.it)

Il regista, anche maggiore azionista individuale della società, sostiene la leadership dell’attuale CEO Disney Bob Iger nell’aspra battaglia contro il consiglio di amministrazione (Sentieri Selvaggi)

Oggi abbiamo imparato a conoscere la Disney attraverso i suoi film a tema super-eroi e attraverso i nuovi classici dell’animazione che, nonostante la concorrenza, si sono imposti lo stesso nel panorama cinematografico contemporaneo. (ilGiornale.it)