Altro che trivelle, a Genova è emergenza ambientale: si rompe un tubo e il petrolio invade i torrenti

Un botto sordo all'imbrunire, un tubo di 40 centimetri di diametro che esplode sottoterra, poi solo nero. Il colore del greggio che inonda il rio Pianego, il torrente Fegino e a seguire il Polcevera, uno dei principali corsi d'acqua che attraversano ... (Meteo Web)

Ne parlano anche altri media

GENOVA, 18 APRILE 2016 - Allarme inquinamento a Fegino, nell'entroterra di Genova, per uno sversamento di greggio dall'oleodotto Iplom. La Procura sequestra l'impianto ma il greggio rischia di arrivare in mare. (InfoOggi)

Genova. (Genova24.it)

100 km a piedi per dire NO alla Puglia dei veleni L'articolo Attraverso l’ inquinamento lungo la Puglia sembra essere il primo su Ambient&Ambienti. (AmbienteAmbienti)

Le 'panne' oleoassorbenti sono state sistemate lungo le sponde del rio Fegino, del Polcevera e verso il mare dove si sta riservando il greggio. (Solo News)

Sversamento di petrolio nel Polcevera, le riprese dall'elicottero (La Repubblica)

La poca pioggia arrivata è bastata per abbattere la diga di ghiaia che era stata costruita sull torrente, poco più a monte del ponte di Cornigliano. GENOVA - Si sono rotte due delle barriere di ghiaia innalzate alla foce del Polcevera. (Primocanale)