Il caso di Emanuela Orlandi e le chat tra Francesca Chaouqui e monsignor Balda: "Deve sparire quella cosa"

Una chat tra Francesca Chaoqui e l’ex monsignore Lucio Vallejo Balda entra a gamba tesa nelle indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi il 9 maggio 2024, lo stesso giorno in cui si è aperta la commissione parlamentare d’inchiesta. A questa era presente anche Pietro Orlandi che ai presenti ha finalmente svelato i nomi degli autori di una chat di cui si è parlato tanto. Il fratello di Emanuela, infatti, da quando è stata data notizia – nel 2023 – dell’apertura di un’indagine da parte del Vaticano – e da quando è stato ricevuto dal Promotore di Giustizia della Santa Sede Alessandro Diddi ha più volte riferito di essere in possesso di una chat WhatsApp tra due persone legate al Vaticano che tra loro avrebbero parlato di “tombaroli”, “georadar” e ovviamente di sua sorella Emanuela. (Virgilio Notizie)

Su altre fonti

Da tempo Pietro Orlandi alludeva a queste chat, incluse nel memoriale stilato assieme all’avvocato Laura Sgrò e già consegnato più di un anno fa al promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi. Di fronte alla Commissione di inchiesta bicamerale sulle scomparsa di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, Pietro ha svelato per la prima volta il nome della fonte che gliele ha consegnate: "Francesca Chaouqui". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un puzzle nel puzzle, come sempre accade quando si parla della 15enne cittadina vaticana scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983 in pieno centro a Roma. (Virgilio Notizie)

E' quello che si scrivono, secondo quanto riportato dal quotidiano Domani, gli ex membri di Cosea Francesca Immacolata Chaouqui e monsignor Lucio Vallejo Balda, nei messaggi Whatsapp consegnati ieri alla Commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi. (LA NAZIONE)

Proprio ieri, Maria Antonietta Gregori è stata ascoltata insieme agli Orlandi dai membri della commissione parlamentare di inchiesta che indaga sulle due scomparse, e ha condiviso con FqMagazine i punti fondamentali dell’incontro (Il Fatto Quotidiano)

Lo scambio è stato consegnato ieri alla Commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi. A pubblicare le conversazioni è il quotidiano Domani. «A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli. (leggo.it)

"A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli. Di questo devi parlare al papa". (Virgilio)