Terremoto a Siena, tutte le raccomandazioni del Comune: ecco cosa fare

Il Comune di Siena è in allerta con i propri uffici, in particolare Polizia Municipale e Protezione Civile, per le scosse di terremoto che sono state registrate fra mercoledì 8 febbraio e giovedì 9 febbraio. Si raccomanda, nel caso si voglia uscire dalla propria abitazione, di recarsi in spazi aperti. Seguendo le indicazioni della protezione civile (https://www.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/in-caso-di-terremoto) si raccomanda in particolare: se si è in luogo chiuso cercare riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave perché può proteggere da eventuali crolli; ripararsi sotto un sotto un tavolo. (Corriere di Siena)

Su altre testate

In seguito al terremoto e allo sciame sismico registrato a Siena tra la notte di mercoledì 8 e la mattina di oggi, giovedì 9 febbraio, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha immediatamente attivato una serie di verifiche in tutto l’ospedale mirate a controllare le condizioni della struttura e riscontrare eventuali danni o criticità, attraverso i controlli della propria Squadra Antincendio, attiva 24 ore al giorno e formata anche sulla gestione delle emergenze. (SienaFree.it)

Attivata la sala operativa della protezione civile del Comune di Siena “Giancarlo Rossetti” in strada di Cerchiaia. Sono attivati i numeri telefono 0577 292535 e 292536 per informazioni circa la gestione dell’evento. (RadioSienaTv)

Sono attivati i numeri telefono 0577 292535 e 292536 per informazioni circa la gestione dell’evento. Si raccomanda l’utilizzo di queste linee per reali e comprovate esigenze, in modo da non occupare inutilmente le linee stesse. (Antenna Radio Esse)

Di Redazione | 9 Febbraio 2023 alle 12:00 (RadioSienaTv)

Di Redazione | 9 Febbraio 2023 alle 14:45 Per quanto riguarda l’Istituto Sarrocchi di Siena, si precisa che all’interno del laboratorio di meccanica si sono verificati i distacchi di alcune porzioni di intonaco. (RadioSienaTv)

Chiusi scuole e musei, il sindaco raccomanda di stare in spazi aperti se si esce di casa (LAPRESSE)