Google lancia Find My Device. A che cosa serve e come usarlo

Lo strumento, che a breve arriverà in USA e Canada, presto è atteso anche in Italia e consentirà di ritrovare oggetti e dispositivi tramite localizzazione Il nuovo strumento di Google, Find My Device, rende possibile la localizzazione di dispositivi e oggetti sfruttando l’ecosistema proprietario, in risposta a “Dov’è” di Apple. La funzione consente di tracciare la posizione in modo piuttosto preciso anche grazie alla compatibilità con alcuni tracker (StartupItalia)

Su altri giornali

Riconoscendo questa sfida, Google ha recentemente introdotto una soluzione innovativa che promette di trasformare il modo in cui recuperiamo i nostri dispositivi perduti: "Find My Device". Questa nuova funzionalità non solo segna un passo avanti significativo nella sicurezza dei dispositivi, ma rappresenta anche un esempio lampante di come l'innovazione tecnologica possa migliorare la nostra vita quotidiana. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nella vita può capitare di smarrire il proprio smartphone, ma come è possibile intervenire? A chiunque, purtroppo, è capitato di lasciare il proprio dispositivo in treno o sul tavolo di un bar, magari per via della distrazione, però, non ce ne rendiamo subito conto e, quando lo facciamo è troppo tardi. (Mr. Informatico)

Il sistema permette il tracciamento e la localizzazione di dispositivi Android oltre che di vari accessori e tracker (i dispositivi supportati sono contrassegnati dal badge Works with Android). (Libero Tecnologia)

Google ha confermato l’avvio della distribuzione del servizio Find My per i dispositivi Android in tutto il mondo, una nuova versione di Trova il mio dispositivo che offre funzionalità simili a quello che Apple propone con Dov’è. (macitynet.it)

Ora scopriamo quali sono i dispositivi che supporta.L'aspetto della compatibilità con Find My Device è molto rilevante perché potrebbe costituire una marcia in più del nuovo servizio di Google rispetto alla rete Dov'è che offre Apple (SmartWorld)

Per ora mancano i dettagli perché Google ha detto che sta parlando con altri produttori. Non solo Pixel 8 e Pixel 8 Pro. In futuro anche altri smartphone Android saranno rintracciabili anche quando sono spenti, attraverso la rete "Trova il mio dispositivo". (DDay.it)