L’attacco dell’Iran annullato dallo scudo difensivo di Tel Aviv? Ecco perché si è trattato di un’azione dimostrativa

La notte tra sabato e domenica l’Iran ha lanciato contro lo Stato d’Israele il primo attacco diretto della sua storia: finora Teheran aveva sempre preferito colpire tramite altre forze, come gli Hezbollah, i miliziani equipaggiati e addestrati dai Pasdaran nei Paesi dell’area e gli Houthi, anch’essi milizie sciite operanti in Yemen. Stavolta si è assistito a qualcosa di completamente diverso, ma a dir poco inconcludente dal punto di vista militare e privo delle capacità di raggiungere reali obiettivi. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Benjamin Netanyahu (Italia Oggi)

Questo l’avvertimento del presidente iraniano Raisi a Israele, che ha deciso di rispondere all’attacco di sabato scorso. (Adnkronos) – “Se ci attaccherete reagiremo in pochi secondi in modo doloroso”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo l'attacco iraniano di sabato notte, la tensione si è riversata nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. (Avvenire)

Le Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera e la Commissione Esteri e Difesa del Senato svolgono l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Si è tenuta nella mattinata odierna l’XIII edizione del “Memorial Preside Barrile”: come ogni anno l’incontro calcistico ITIS/Liceo vede in campo gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino nelle rispettive formazioni ITIS Chimica e Materiali con maglietta azzurra VS Liceo Classico, Liceo Scientifico ed Odontotecnico in rosa. (Frosinone News)

Ce n’è davvero per tutti i gusti! Con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Colleferro, l’evento si appresta a caratterizzarsi per un programma di interventi intenso ed interessante che spazia dall’Economia, all’Astronomia, alla Fotografia, alla Musica, all’Intelligenza Artificiale, alla Criminologia, al Volo, al Motorsport,… (Cronache Cittadine)