Confermata la proroga del Superbonus 110%: ecco le nuove date

Il Superbonus 110%, ovvero l'agevolazione prevista per tutti gli interventi di riqualificazione energetica, viene ufficialmente prorogato con l'approvazione del Pnrr: ciò significa, pertanto, che la scadenza del beneficio viene posticipata fino al prossimo 30 giugno 2022 per le persone fisiche su unità unifamiliari.

Da sottolineare anche il fatto che con l'approvazione del Pnrr anche il termine di scadenza per poter usufruire di sconto o cessione del credito viene spostato dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022

Nel caso in cui si possa dimostrare a fine giugno 2022 che i lavori di riqualificazione hanno raggiunto già il 60% del totale sarà inoltre possibile ottenere un'ulteriore proroga di 6 mesi per giungere alla loro conclusione. (ilGiornale.it)

Su altri giornali

NdR: Potrebbe interessarti anche.Decreto Semplificazioni: come cambia il Superbonus 110%? Secondo me, per rendere appetibile il superbonus 110%, in sede di conversione in legge del Decreto Legge n. (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)

Roma, 16 luglio 2021 - Sono stati fissati i tempi per l'uso del superbonus 110% per le ristrutturazioni energetiche degli edifici . Questo significa che per le famiglie c'è la certezza di poter portare a compimento i progetti di ristrutturazione delle abitazioni, migliorandone l'efficienza energetica (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le stesse indicazioni valgono per il bonus ristrutturazione e gli altri bonus La cessione o lo sconto in fattura per il superbonus 110%. In virtù delle previsioni di cui all’art. (InvestireOggi.it)

Per i condomini la scadenza è invece quella del 31 dicembre 2022, senza poter beneficiare di un'ulteriore proroga. (idealista.it/news)

Secondo me, per rendere appetibile il superbonus 110%, in sede di conversione in legge del Decreto Legge n. 119 cit., oggi sostituito; consentire il superbonus 110% anche agli immobili condonati, la cui pratica ancora non è stata definita; in caso di rigetto del condono si deve recuperare il superbonus 110%;. (Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti)

L’approvazione del PNRR italiano da parte del Consiglio UE dell’Economia e delle Finanze ha permesso di ufficializzare le proroghe previste per il Superbonus 110%. Per i condomini esiste un’unica data di scadenza senza possibilità di proroghe, prevista per il 31 dicembre 2022. (I-Dome.com)