Intelligenza artificiale, AI Pin viene massacrato dalla critica

(Adnkronos) – L’introduzione di Humane AI Pin sul mercato statunitense sembra destinata a entrare nella storia della tecnologia moderna come uno dei lanci di prodotto più criticati, se non il peggiore in assoluto. Humane, l’azienda fondata da ex dirigenti e designer di Apple, ha presentato per la prima volta nel 2023 questo dispositivo indossabile senza schermo, alimentato da intelligenza artificiale generativa, suscitando grandi aspettative al punto da farlo indossare a modelli sulle passerelle della Paris Fashion Week. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leonardo e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military Mobility, un’iniziativa UE finalizzata ad aumentare le capacità infrastrutturali e digitali esistenti, per assicurare la movimentazione di risorse militari, all’interno ed all’esterno dell’Europa, anche con breve preavviso e su larga scala, garantendo capacità di trasporto sicure, sostenibili e resilienti. (Ares Osservatorio Difesa)

(Adnkronos) – “Le risorse del Fondo Nazionale Trasporti non sono sufficienti a garantire transizione ecologica e digitale perché le aziende sono chiamate a un grosso cambiamento ambientale di business e di formazione del lavoro dei dipendenti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nel corso della prima delle due giornate di confronto, dibattito e prospettive riguardo al futuro delle aziende di TPL, è stata presentata la ricerca demoscopica: “L’intelligenza Artificiale e il Trasporto Pubblico Locale nella prospettiva degli utenti (e non) TPL”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Abbiamo promosso un convegno di riflessione sulla IA perché riteniamo che l’Intelligenza Artificiale sia argomento necessario per preparare nuove figure professionali”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Adnkronos) – “Solo un adeguato impiego delle risorse può fare la differenza nel campo della mobilità”. Lo ha detto Antonella Galdi, vicesegretario generale Anci, in occasione del XVIII convegno nazionale Asstra, in corso a Roma. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)