Cancellata la Web Tax

Cancellata la Web Tax. Lo ha annunciato il premier Renzi via Twitter. Lasciando aperta la porta a una possibile futura discussione, ma in sede europea. Roma - Il Governo ha cancellato la cosiddetta Web Tax, la norma introdotta alla fine dello scorso anno ... (Punto Informatico)

Su altri giornali

"Ha ragione Matteo Renzi a denunciare l'inopportunità e insensatezza dei decreti omnibus, vere macedonie incomprensibili che contengono misure tra loro totalmente estranee. (ilVelino/AGV NEWS)

Con un ... Il nuovo premier Matteo Renzi ne ha annunciato la sospensione. (Pokeritaliaweb)

Questo il tweet: «Avevamo detto no alla web tax. Matteo Renzi, che ha ormai stabilito un contatto diretto con i cittadini attraverso Twitter, ha annunciato al termine del Consiglio dei Ministri che la web tax è stata rimossa. (BlogLive.it)

Questa assurda tassa avrebbe imposto ai giganti del web, come Google o Amazon, di avere partita Iva italiana. Secondo quanto leggiamo su Wired, il Consiglio dei Ministri ha da poco abrogato la Web tax, che quindi non entrerà più in vigore. (TechGenius)

Così Matteo Renzi su Twitter chiude la vicenda della tassa che, senza l'intervento del governo, sarebbe entrata in vigore l'1 marzo. ”Avevamo detto no” alla webtax, scrive ... (Blitz quotidiano)

La replica dell'ideatore della norma: "Sei stato di parola con Google & Co". Il premier: "Avevamo detto no alla norma sulla pubblicità online, siamo stati di parola". (Corriere delle Comunicazioni)